Il pilota del Campionato del Mondo di Formula E Antonio Giovinazzi è stato a Roma per promuovere il doppio appuntamento del Rome E-Prix, che si terrà nel quartiere EUR sabato 9 e domenica 10 aprile. Il pilota italiano ha anche incontrato i giocatori della A.S. Roma presso il centro sportivo di...
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della...
Si svolgerà martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito www.galateaeventi.it/aquae2022 o sulla pagina Facebook di AQUAE! l'evento AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall'Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e...
Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI.
Nuova vita alla pista ciclopedonale di Monte Antenne con bonifica dell’area e nuove piante grazie al progetto “Le città che respirano”.
La più grande community italiana del nonprofit si ritrova a giugno a Riccione alla XVa edizione del Festival del Fundraising. Celebrity Speaker, Format innovativi, Partecipanti da tutte le organizzazioni nonprofit italiane e internazionali per l’evento più atteso del Terzo Settore.
PEFC Italia presenta il Rapporto annuale sulla certificazione in Italia: nel 2021 salgono a 892.609,63 gli ettari di superficie certificata PEFC, con il Trentino Alto-Adige che si conferma la regione con l’area certificata più estesa.
Dal successo di “Adotta un alveare” nascono le BeeBox di 3Bee, il primo cofanetto sostenibile per proteggere le api ad atterrare nei negozi.
FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta manda in questi giorni una lettera aperta (testo in allegato) ai Sindaci di tutti i Comuni d’Italia e invita gli amministratori più vicini ai cittadini ad agire subito per affrontare la crisi energetica che gli ultimi giorni hanno riportato...
Un rapporto internazionale della Clean Cities Campaign ha analizzato lo stato della mobilità urbana e la qualità dell’aria in 36 grandi città europee. Le italiane (Milano, Torino, Roma e Napoli) sono in fondo alla classifica. L’obiettivo emissioni zero per la mobilità urbana entro il 2030 è ancora...