Da Poste Italiane arriva la carta Postepay Solidale dedicata al Programma Alimentare Mondiale. Presentata oggi a Roma, servirà a sostenere i progetti di alimentazione scolastica per i bambini di Haiti e del Benin.
L'8 novembre prossimo, il masso spaziale 2005 YU55 raggiungerà il punto più vicino al nostro pianeta. Per fortuna, restando alla distanza di sicurezza di 300 mila chilometri. È la "mina vagante" più grande che vedremo passare da qui fino al 2028. Si tratta del passaggio più vicino alla Terra per un...
Quanto spende una famiglia italiana per l'abbigliamento dei bambini? Tanto. Da questo semplice dato di fatto è nata la catena T.Riciclo, un vero negozio di abbigliamento e accessori per bambini compresi in una fascia di età tra i 0 e i 14 anni che permette di riciclare abiti già utilizzati e...
Oltre la metà degli italiani (51 per cento) vorrebbe abitare in uno dei quasi 5073 nei piccoli comuni italiani con meno di 5mila abitanti alla ricerca di una migliore qualità della vita grazie a una maggiore sicurezza sociale, alla buona alimentazione, a un ambiente più sano e alla semplicità nel...
A Change up! Scelgo io®, l'evento/temporary shop a ingresso libero che il 21 e il 22 maggio al Superstudio Più di Milano (via Tortona 27) propone idee per poter scegliere in modo responsabile, coinvolgerà il pubblico in "Percorsi tra Sapore e Conoscenza". Perché quello che siamo è innnanzitutto ciò...
La proposta avanzata oggi dal presidente del Consiglio di presentare un provvedimento per la sospensione fino alla fine dell'anno delle demolizioni in Campania non è nuova. L'attuale Governo aveva già presentato nel 2010 il decreto legge n. 62 per la "Temporanea sospensione di talune demolizioni...
Il nuovo libro del professore di Etica degli Affari dell'Università di Palermo Lorenzo Palumbo dal titolo "Il manager (er)etico", analizza il rapporto tra manager e proprietà delle grandi aziende, sottolineando l'importanza di un margine di libertà per compiere scelte etiche ed evitare speculazioni...
Il nuovo libro di Pia Pera dal titolo "Le vie dell'orto" narra le storie di tredici ortolani intrecciate a consigli pratici per coltivare il proprio orticello sia in campagna che in città, per spingere tutti a trovare "la forza d'animo necessaria a difendere il nostro diritto più osteggiato: quello...
Tantissime le proposte per l'edizione 2011 dei campi di volontariato promossi da Legambiente e Libera: dal recupero dei luoghi colpiti dalle ecomafie alla salvaguardia della biodiversità, dalla cura del mare alla valorizzazione del patrimonio culturale minore.
"Chi fa da sé, fa per tre", dice il vecchio adagio e mai cosa fu più vera nell'era di internet e dei social network, dove chi ha un progetto chiuso nel cassetto per mancanza di fondi ha la grande opportunità di vederlo finalmente finanziare grazie a Eppela, la nuova piattaforma di crowdfunding.