Materiali atossici e sostanze bioecologiche sono i consigli di IMQ
La prima community italiana dove l'usato non si vende ma si scambia, presta, regala o baratta del tutto gratuitamente ha già superato la soglia dei 14.000 iscritti. Un riscontro forte dai tanti motivi: risparmio, abbattimento dell'accumulo di rifiuti da smaltire, riduzione dello spreco, necessità...
Si è conclusa la quarta edizione di CompraVerde, il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi di Cremona, che ha visto confrontarsi istituzioni, imprese e realtà del non profit attorno al tema del Green Public Procurement.
Illuminare soffusamente una stanza convertendo energia solare senza scomodare un impianto fotovoltaico? C'è una lampada da tavolo in grado di farlo: arriva dal Canada, si compra on-line ed è un complemento d'arredo intelligente, pensato per uno sfruttamento delle risorse che vuole migliorarsi...
"Da oggi AcquistiVerdi.it è 2.0", mercoledì 3 novembre 2010 ore 12.00 Area Ecobuy del Pad. D1. Interverrà Emanuele Burgin, Presidente del Coordinamento Agenda 21 Italia.
AcquistiVerdi.it, il portale dei prodotti ecologici, è on-line nella sua versione “2.0”. Design e funzioni completamente rinnovati per un sito interattivo che avvicina gli utenti ai prodotti e li aiuta a scegliere secondo affidabili criteri di ecologicità. Oggi alle 12 è stato presentato...
Durante il convegno "Certificazioni e marchi ambientali, tra green economy e nuove sostenibilità del consumatore", a cura di Ervet e ANCC Coop, sono stati presentati i risultati di una ricerca nazionale,realizzata nell'ambito del progetto europeo PROMISE, sulle scelte green di consumatori,...
Interface Inc. (Nasdaq GS: IFISIA) annuncia che, come parte del proprio impegno verso la "Mission Zero" per eliminare ogni impatto negativo sull'ambiente entro il 2020, si impegna ad ottenere dichiarazioni ambientali di prodotto certificate da enti terzi (EPDs) su tutti i prodotti InterfaceFLOR...
I recenti disastri ambientali nel Golfo del Messico e nel porto di Dalian in Cina hanno evidenziato la gravità degli effetti di una fuoriuscita di petrolio greggio di incredibile vastità e le difficoltà che derivano nel fronteggiare un evento di questa portata. Con effetti sulla popolazione locale...
È disponibile la ricerca condotta nell'ambito del progetto Promise che ha indagato le dinamiche alla base delle scelte "verdi" dei consumatori pubblici e privati, sia in qualità di produttori che di distributori.