Il Salento continua ad essere una delle mete preferite degli italiani. A bissare la grande spinta inferta l'estate scorsa da Biagio Antonacci con il video ed i testi del brano "Non vivo più senza te", arriva quest'anno il nuovo spot televisivo di Glamoo che racconta di una ragazza che decide di...
Più risorse ai trasporti pubblici; limite di 30 km orari nei centri abitati; fondo per il trasporto pubblico urbano. Sono questi i tre punti fondamentali su cui verte il disegno di legge proposto dalla Rete Mobilità Nuova, una coalizione che supportata da circa 200 tra associazioni, comitati e...
Una mostra ad Ancona sottolinea il valore del riciclo e ne rivede il concetto, impiegandone i materiali in senso artistico e focalizzando la sua importanza sociale rigeneratrice.
Da Torino parte un messaggio forte verso il Parlamento per un'Italia più aperta e accogliente. Il Comune ha conferito la cittadinanza civica a 800 bambini nati in città da genitori stranieri.
La Cia dedica l'apertura della VII Conferenza economica di Lecce all'accaparramento di vaste aree agricole del Sud del mondo da parte di grandi investitori stranieri: una nuova forma di colonialismo economico che sottrae ai popoli locali terra e diritti. Il primo bersaglio è l'Africa, con quasi il...
AlixPartners spiega come e perché in Italia si rischia la "de-motorizzazione" - Si contrae il parco circolante di vetture, le vendite di bici superano quelle di auto, aumentano le forme di mobilità alternative: Bonora (Amoer): "Il settore della mobilità a motore deve reagire e cambiare strategia"
Un roadshow innovativo, incentrato che sta riscuotendo un crescente interesse, per coinvolgere il pubblico e accompagnarlo in prima persona alla scoperta delle possibilità offerte dalla mobilità elettrica. È quello di Enel Drive, la cui prossima tappa è prevista a Bologna dal 21 al 23 giugno...
Anche quest’anno lo stand organizzato da MUSA alle Feste Artusiane di Forlimpopoli tutto dedicato al sale di Cervia
Si terrà dal 27 al 29 giugno la manifestazione conclusiva del Progetto PMIBB, che ha rappresentato una tappa fondamentale nel processo di cooperazione e di rafforzamento dei rapporti tra l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e l'Office de l'environnement de la Corse (OEC).
Il Movimento 5 Selle pubblica il sito ufficiale e chiede agli italiani di classificare lo stato attuale delle città. Il loro slogan: "La salute va a pedali".