Ricercatori dell'Itb-Cnr di Milano e dell'Istituto Pasteur di Parigi hanno dimostrato che le 'nucleoporine' hanno un ruolo importante nei meccanismi che permettono al virus di integrarsi nel genoma umano. Dalla scoperta potrebbero derivare farmaci in grado di impedire l'infezione. La ricerca è...
Assegnati quattro riconoscimenti alle eccellenze italiane che si sono distinte per aver implementato con successo soluzioni ecologiche di mobilità. I riconoscimenti sono stati conferiti durante il convegno: "Green Pride della Business Mobility", promosso da Alphabet e dalla Fondazione UniVerde, in...
Anche quest'anno Borghi Autentici d'Italia presenterà le sue Comunità Ospitali, 37 su tutto il territorio nazionale, a Fa' la cosa giusta!, fiera degli stili di vita sostenibili, a Milano dal 13 al 15 marzo.
Convegno FISE Assoambiente oggi a Roma: “Dal recepimento delle Direttive appalti e concessioni necessario un limite agli affidamenti in house indiscriminati e la definizione di un quadro normativo non contraddittorio, più certo e stabile per il settore della gestione rifiuti urbani”.
Si alza il sipario sull'8a Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate ideata e organizzata dalla Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.), cartello composto da alcune fra le più importanti associazioni ambientaliste, cicloturistiche, di trekking e turismo ferroviario italiane. Le premesse sono...
Il tema dei driver di Uber pop in questi ultimi mesi ha occupato le pagine e i titoli dei nostri organi di informazione frequentemente, e parlando di Uber si è anche trattato il tema della condivisione legato alla mobilità. Leggendo i vari commenti l'impressione è che ci sia un po' di confusione....
Torna un nuovo appuntamento con il Green Pride promosso dalla Fondazione UniVerde per valorizzare e conferire un riconoscimento alle best practice di Green Economy nel nostro Paese.
Tra le tante ricerche sulla felicità c'è uno studio inglese che dimostra come il verde e la natura influiscano positivamente sul nostro umore. La ricerca della Exeter University conferma infatti che chi trascorre più tempo a contatto con la natura è meno stressato, più efficiente sul lavoro e meno...
Approssimandosi l'8a Giornata delle Ferrovie Dimenticate, indetta per domenica 8 marzo, le Associazioni ambientaliste nazionali e regionali confederate a Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce) organizzano una Maratona Ferroviaria da Rimini a Brindisi e Lecce, lungo la costa Adriatica, un tempo...
Work in Food: l'indagine di ManpowerGroup sui trend nel mercato del lavoro nel settore alimentare in Italia e nel mondo. Il settore alimentare italiano è solido e ad alto potenziale: il 29% delle aziende assumerà e il 63% non ridurrà l'organico mentre solo l'8% prevede una riduzione.