Oggi, presso la Camera dei Deputati, è stata presentata la Proposta di Legge per istituire il 18 settembre, la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta.
T&E presenta il rapporto “State of European Transport”: le emissioni dei trasporti iniziano a diminuire grazie alla crescita del mercato dei veicoli elettrici, ma i risparmi di carbonio sono compromessi dall'aumento dei viaggi aerei.
Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica ha preso parte a Trento alla rassegna eventi del MUSE Fuori Orario, speciali serate a tema organizzate per vivere il museo anche dopo il tramonto. Per l’occasione Corepla ha presentato una ...
Psoriasi agli occhi, cos’è, da cosa dipende e come curarla. Gli esperti di Clinica Baviera spiegano i sintomi, le cause e come trattare questa malattia.
In crescita il mercato delle auto ibride usate che coniugano il risparmio economico con l'efficienza e la sostenibilità
Come adattare il menù settimanale alle preferenze alimentari “Vado di fretta, vado di fretta, non ho più tempo, datemi retta”. Recita così un brano di Daniele Silvestri – Gino e l’Alfetta – che ben descrive uno stato noto alla maggior parte di noi.
Nel 2024, il gruppo Raben si è focalizzato sul rinforzo delle sue strutture europee e sull’implementazione di numerose innovazioni, con un orientamento deciso verso la riduzione delle emissioni. Nuove strutture, impressionanti in termini di modernità e dimensione, sono state introdotte nell’Europa...
Agli atenei protagonisti del progetto, fra cui l’Unicusano, l’Europa ha messo sul piatto quasi 8 milioni di euro. Durato 4 anni, lo studio ha dato vita a una citycar innovativa, dagli alti standard di sicurezza e completamente interscambiabile.
59% di differenziata in Regione nel 2023, in leggerissima crescita rispetto all’anno precedente. Conferimenti a CONAI in aumento: una quantità di rifiuti che coprirebbe più di quattro volte la tratta autostradale Bari-Parigi. Dal Consorzio quasi 48 milioni di euro ai Comuni pugliesi. Il...
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è una condizione neurologica che influisce sulla capacità di concentrazione, sulla gestione del tempo e sul controllo dell’impulsività. Nella società odierna, caratterizzata da un sovraccarico di stimoli digitali, questa difficoltà si...