Onorato (Deloitte): "Il 25% degli investimenti del Recovery Fund sarà destinato a ridisegnare la mobilità del futuro: occasione unica per ripensare anche i modelli cittadini ispirandosi al nuovo paradigma delle 15 Minutes City".
Nell’ambito del Mobility Innovation Tour, venerdì 29 gennaio 2031 alle ore 11.00 sulla piattaforma Zoom si terrà un webinar sul tema della transizione energetica del trasporto pubblico. Nel corso dell'appuntamento è fissata sigla dell'intesa Enel X e Asstra.
Ecco l’Italia delle città che tentano di pianificare trasformazioni urbane in chiave green e che qua e là raggiungono l’eccellenza. Smog, trasporti, rifiuti e rete idrica: andamento lento nelle performance ambientali delle metropoli. Tra le grandi città Milano si conferma centro urbano in crescita...
Si è svolto presso il ministero dell’Ambiente il Tavolo degli assessori all’Ambiente delle Regioni del Bacino Padano sul tema della qualità dell'aria.
“La mobilità sostenibile e veicoli elettrici”: presentato il 3° Rapporto di Repower sulla e-mobility, in Italia e nel mondo. Il digitale la chiave di svolta per lo sviluppo del settore; Il mercato è ancora in via di definizione anche se è chiaro il trend verso un consolidamento progressivo, in...
Dall’8 all’11 ottobre si svolge a Milano la World Energy Week 2018, appuntamento mondiale con ministri, accademici e manager delle più importanti aziende del settore.
Presentata a Milano la 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi, Acea, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio Urban Award.
Roma tra le città meno virtuose d’Europa nella mobilità urbana.
Il tema della mobilità a motore del futuro prossimo e più lontano rimane sospeso tra sogno e realtà.
DriveNow e Autoguidovie: insieme per una mobilità più sostenibile.