L’11 ottobre presso NH Milano Congress Centre, Brainz organizza It’s All Energy & Utility l’evento, completamente in presenza, dove le Utility si incontrano, si confrontano, si aggiornano e discutono sulle attuali opportunità, sfide e ostacoli del settore.
Il Summit si terrà il 18 ottobre 2022 presso la Sala Loyola del Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi.
"Realizzare una gestione dei rifiuti senza produrre emissioni nocive per l’ambiente nella chiusura del ciclo è un obiettivo inseguito ma non soddisfatto dalle tecnologie maggiormente diffuse oggi", sostiene Margherita Bologna, ex giornalista scientifica ed autrice della proposta RICICLO TOTALE, di...
L’attenzione all’ambiente, lo sappiamo bene, è ormai estesa a tutti i settori della nostra vita: cibo, rifiuti e anche mobilità. Oggigiorno, tutte le maggiori case automobilistiche stanno optando per scelte più green e sostenibili e altissima è la scommessa sulle auto elettriche. Sia per una...
Ambientata nel metaverso sviluppato dalla startup palermitana, l’ultima edizione del Campus Party Spotlight ha spalancato le porte degli spazi di progettazione del futuro, includendo all’interno degli stessi tavoli di discussione virtuali i maggiori player della transizione ecologica, in un...
Dal successo di “Adotta un alveare” nascono le BeeBox di 3Bee, il primo cofanetto sostenibile per proteggere le api ad atterrare nei negozi.
Alle soglie di una nuova rivoluzione industriale è necessario adattare la propria catena produttiva per rimanere competitivi e per ridurre i costi. L’Internet of Things è un’opportunità tangibile che è in grado di fornire benefici reali alle aziende, ripagando gli investimenti fatti.
L’app per la raccolta differenziata più scaricata d’Italia lancia una nuova funzione sperimentale: da oggi per riconoscere i materiali e sapere sempre dove gettarli basta scattare una foto. L’ideatore: “Una tecnologia mai applicata prima in questo settore”
Rolls-Royce si unisce oggi alla campagna "Race to Zero" dell'ONU in vista della COP26 con l'ambizione di svolgere un ruolo di primo piano nella realizzazione di un futuro resiliente, inclusivo e a zero emissioni nette di carbonio.
Irene Training Tour è una serie di seminari di formazione per Progettisti ed Amministratori di condominio a sostegno della riqualificazione energetica e tecnologica degli edifici esistenti.