Il florovivaismo è un importante settore produttivo del nostro sistema economico che va incentiva e tutelato. Ad affermarlo è stato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione del Festival di Sanremo, che si è concluso sabato scorso nella città ligure.
A denunciare l'accaduto è Licia Colò quando, in una sede della nota catena di ipermercati Carrefour, ha visto dei granchi vivi all'interno di una vaschetta sigillata con cellophane.
Grazie ad un nuovo processo di saldatura Lenovo ha calcolato un risparmio di emissioni di carbonio del 35%.
Ad annunciarlo è direttamente l'azienda in occasione dell'ISPO di Monaco, la principale fiera del settore outdoor. Inizia la rivoluzione detox nell'outdoor.
Il vigilius mountain resort, design hotel ecosostenibile in Alto Adige, situato sul monte San Vigilio che si raggiunge solo attraverso 8 minuti di funivia da Lana (BZ), ottiene il riconoscimento come migliore struttura alberghiera nella sezione Nuova Edilizia in Legno nell’ambito del concorso...
L'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) boccia l'Italia sotto il profilo della sostenibilità. Siamo in forte ritardo sugli obiettivi previsti al 2030.
A Roma, fino al 9 febbraio 2017, Eataly Roma Ostiense, l'ultima tappa della mostra fotografica itinerante che racconta le contraddizioni di un pianeta malato di spreco attraverso le immagini del premio fotografico internazionale Syngenta.
Salvaguardia dei beni culturali, sviluppo del turismo, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Per produrre plastica naturale non occorre riciclare i vecchi alberi di Natale ma basterebbe riutilizzare gli aghi di pino prodotti come scarto dall'industria della carta.
Questa mattina incontro in Rettorato sull'impegno di Unifi per la sostenibilità "Ateneo Sostenibile".