Riconoscimento speciale per il Campania ECO Festival durante la premiazione dei Comuni Ricicloni 2017. La manifestazione ha saputo coniugare musica e rispetto per l'ambiente.
Pubblicato il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori. La raccolta di pile e accumulatori esausti in Italia continua a ritmi serrati anche nel 2016: sono state quasi 9.500 le tonnellate di batterie portatili avviate al recupero, in leggero calo rispetto al 2015.
Economia circolare, responsabilità sociale, innovazione, efficienza energetica e sviluppo: 274 progetti da 134 aziende di servizi pubblici che migliorano vita al Paese.
Riconnettere tre chilometri di dune, piantare oltre 150mila piante, costruire un chilometro di passerelle e 10 di recinzioni.
Il Premio Nobel Riccardo Valentini, come chairman della Scientific Room della piattaforma di innovazione Green Capital Alliance, lancia l'invito all'azione a scienziati e governi per il climate change.
Si è riunito oggi per la prima volta il Consiglio di Amministrazione del CiAl, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Allumini, che, eletto dall’Assemblea dello scorso 28 aprile, sarà impegnato per i prossimi tre anni nella ricerca e definizione di nuove strategie...
Premiati dalla guida "Il mare più bello 2017" con le 5 vele, i comprensori turistici Litorale di Chia (Sardegna), Maremma Toscana (Toscana) e Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Sardegna) sul podio della classifica.
Il Ministro della Protezione Ambientale della Repubblica Popolare Cinese, Li Ganjie, ha accolto positivamente l'esito del G7 Ambiente, rinnovando l'impegno del suo paese agli Accordi sul clima di Parigi.
Il 22 giugno nove aziende di sei province venete aprono le porte per mostrare le buone pratiche. L’evento è promosso da Regione e Unioncamere del Veneto, si inserisce all’interno della Settimana Europea dell’Energia sostenibile in programma dal 19 al 25 giugno).
AHEC (American Hardwood Export Council) lancia il nuovo sito web con la mappa sulla sostenibilità delle foreste, caratterizzata da innovativi strumenti interattivi dedicati ad architetti e progettisti per un uso sostenibile del legno di latifoglia americano.