Carrefour Italia ha comunicato oggi l’interruzione completa della vendita di branzino selvaggio presso i suoi punti vendita fino al prossimo 31 marzo 2018.
Anche l'arte si rivolge al vetro, al riciclo e alla sostenibilità. Nasce la sinergia fra l'Arte Laguna e il Consorzio Recupero Vetro, che premierà la migliore opera in vetro riciclato.
Il prossimo 4 marzo il popolo italiano eleggerà la nuovo classe politica italiana. Abbiamo provato a spulciare i loro programmi politici per capire quanto si parla di ambiente e sostenibilità nei loro progetti.
Nokian Tyres è stata ancora una volta selezionata come una delle aziende più sostenibili al mondo: ha, infatti, ricevuto il riconoscimento Bronze Class nella categoria Componenti per Auto del Sustainability Yearbook 2018 di RobecoSAM, pubblicato la scorsa settimana.
Una call for ideas dedicata alla gestione degli imballagi in plastica: dalla progettazione al fine vita, al riciclo e al riutilizzo degli stessi.
Arjowiggins Graphic, produttore europeo di carta e cartoni di alta qualità riciclati, ha ricevuto il rating Gold nella survey di EcoVadis per la Corporate social responsability e si colloca tra l'1% di aziende più avanzate a questo livello.
Ogni anno il cibo sprecato nel mondo equivale a 750 miliardi di euro. Quasi il doppio del PIL italiano nel 2017.
Per centrare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e mantenere gli accordi di Parigi, la Fondazione Barilla Center for Food&Nutrition interviene alla 48ª riunione annuale del World Economic Forum per presentare il Food Sustainability Index, indice realizzato con The Economist Intelligence Unit...
Durante il World Economic Forum è stato presentato il dossier "Environmental Performance Index, EPI". Una sorta di classifica mondiale fra nazioni che riguarda la salute ambientale e gli ecosistemi.
Intesa San Paolo è l'unica azienda italiana a comparire nella classifica dei 100 gruppi più sostenibili al mondo stilata da Corporate Knights.