• grafene
    Leggi
    29/09/2020 - 17:02

    A Roma la prima stazione di servizio al...

    E' stata inaugurata oggi sulla via Ardeatina a Roma la prima stazione di servizio al mondo con asfalto al grafene. I lavori hanno previsto l’utilizzo di un additivo high-tech basato su tecnologia made in Italy sperimentato e sviluppato da Iterchimica.  

  •  consapevolezza ambientale
    Leggi
    28/09/2020 - 17:41

    Indagine BCG: la pandemia accresce la...

    Da un'indagine BCG è emerso che dopo il Covid-19 il 70% delle persone è più consapevole della minaccia per il clima e dei rischi per l’umanità. Il 76% ritiene i problemi ambientali preoccupanti come quelli della salute. Il 40% adotterà comportamenti più sostenibili d’ora in avanti.  

  • My Deejay Ten, Levissima
    Leggi
    25/09/2020 - 17:56

    My Deejay Ten: Levissima, per ogni km...

    Per ogni km percorso, Levissima rigenera una bottiglia di plastica e la trasformain un progetto di riqualificazione urbana. Correre insieme, ma a distanza, per un impatto positivo sull’ambiente  

  • plastic free
    Leggi
    24/09/2020 - 17:03

    Eliminare la plastica dalle case:...

    Secondo la ricerca pubblicata dal Science Advances, con la grande diffusione della plastica, negli ultimi 70 anni, sono stati prodotti oltre 8,3 miliardi di plastica e di questi, 6,3 miliardi sono stati dispersi in natura.

  • Parte “Ricircola”, un innovativo progetto di economia circolare sulle vaschette alimentari di plastica.
    Leggi
    24/09/2020 - 14:24

    Al via 'Ricircola', progetto...

    Il progetto di ricerca, ideato e coordinato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili Ambiente, Mare ed Energia (CIRI FRAME) dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, sperimenta la sostenibilità della plastica attraverso il coinvolgimento diretto di ogni...

  • energia elettrica da fonti rinnovabili
    Leggi
    17/09/2020 - 19:12

    Acquedotto Pugliese raddoppia la...

    Dal 2017 risparmiate circa 44 mila tonnellate di CO2, pari al 7% delle emissioni complessive legate al consumo di energia elettrica. L’AQP è tra le prime realtà del settore idrico in Italia ad ottenere la certificazione 50001 nei Sistemi di Gestione dell’Energia per l’intero processo produttivo.  

  • Nasce a Terni Urban Re-Generation il primo progetto di Distretto italiano per la Sostenibilità, promosso da Confindustria Umbria e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni
    Leggi
    10/09/2020 - 19:55

    Urban Re-Generation: a Terni il 1°...

    Nasce a Terni Urban Re-Generation il primo progetto di Distretto italiano per la Sostenibilità, promosso da Confindustria Umbria e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni. Presentata la ricerca sulla Sostenibilità Ambientale e Sociale di otto aziende protagoniste dell’...

  • Il Cinema si fa Green. Enea, GSE, Anec al tavolo per le sale sostenibili. Il Ministro Costa lancia il premio per i cineasti green
    Leggi
    10/09/2020 - 18:39

    Il Cinema si fa Green. Enea, GSE, Anec...

    Green Screen 2020: un cinema sostenibile per una ripresa green.  Di una filiera sostenibile per il cinema, dalle produzioni alle sale cinematografiche si è parlato alla tavola rotonda organizzata da Green Cross Italia con Enea, GSE, Anec, Fondazione ecosistemi, Connect4Climate e Film Commission in...

  • spesa prodotti sostenibili
    Leggi
    09/09/2020 - 16:28

    Ambiente: italiani disposti a spendere...

    Dopo l’emergenza Covid-19 cresce la sensibilità verso i temi ambientali: l’88% dei consumatori intervistati dall’Osservatorio Mensile Findomestic ritiene importante che un prodotto sia sostenibile, l’81% pagherebbe di più per i prodotti green e il 78% sarebbe invogliato ad acquistarli in presenza...

  • prodotti green, ambiente, sostenibilità
    Leggi
    04/09/2020 - 12:36

    Sostenibilità: gli Italiani scelgono...

    L’88% dei consumatori intervistati dall’Osservatorio Mensile Findomestic ritiene importante che un prodotto sia sostenibile, l’81% pagherebbe di più per i prodotti green e il 78% sarebbe invogliato ad acquistarli in presenza di finanziamenti a tassi vantaggiosi.   

 Previous  All works Next