Da oggi al 30 novembre, il 5% di ogni acquisto effettuato sul sito OriginalItalia sarà devoluto nell’adozione di api presso la Cascina di Quarto Cagnino, sede di Apicolturaurbana.it, supportando questi piccoli insetti in via di estinzione. Un piccolo gesto che contribuirà non solo a salvare...
Rumors d'ambiente – Alla ricerca della sostenibilità, il primo podcast di Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, completamente dedicato alla sostenibilità. Un ciclo di puntate che racconta la sostenibilità a 360° attraverso le voci dei protagonisti di oggi e le...
Ergonomica, trasparente, certificata, riutilizzabile all’infinito, si chiama Your Mask ed è una mascherina per la filtrazione di polveri, tossine, smog, virus e batteri.
Rivolto a cittadini, scuole e associazioni, il contest promosso da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, mira a promuovere le pratiche virtuose e il rispetto per l’ambiente. Per partecipare, vincere e far vincere il proprio Comune c’è tempo fino al...
A conclusione delle celebrazioni del 170° anniversario di Cassa Depositi e Prestiti, l’adesione al network è stata festeggiata con la proiezione del logo tricolore di CDP sulla Nasdaq Tower a Times Square.
La fiera virtuale GECO, che unisce la sostenibilità al turismo esperienziale, alla mobilità e all’energia, si svolgerà su piattaforma online in modalità interattiva, il 28, 29 e 30 gennaio 2021.
La startup VAIA recupera il legno degli alberi abbattuti dall’omonima tempesta, che nel 2018 ha devastato alcuni dei più bei paesaggi delle Dolomiti, per realizzare un amplificatore per smartphone 100% naturale, il VAIA Cube, collaborando con falegnamerie e artigiani delle zone colpite. L’obiettivo...
Con i suoi 1,4 milioni di utenti, Junker è l’app utility per la raccolta differenziata più scaricata d’Italia ed è stata la prima nel suo settore a essere integrata gratuitamente tra le “skill” di Alexa. Oggi viene potenziata, per far sì che gli utenti possano sapere sempre dove gettare un rifiuto...
Il progetto ha coinvolto Hera, l’Associazione Albergatori di Rimini e l’Advanced Design Unit dell’Università di Bologna, che hanno presentato a Ecomondo le loro proposte per una raccolta differenziata di qualità.
La Galleria del Vento del Politecnico di Milano è uno degli impianti più importanti al mondo e il più grande in Europa. Come riportato da “Genio & Impresa” grandi, medie e piccole imprese italiane ne sfruttano la tecnologia per testare l’efficacia dei propri prodotti e sviluppare le innovazioni...