Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galetti, ha firmato il decreto che istituisce l’AMP di Capo Milazzo e la Sicilia è diventata così la regione con più aree marine protette d’Italia, ben sette, seguita dalla Campania e dalla Sardegna dove ne sono state designate sei.
Il progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole siciliane ha coinvolto in totale 2.000 studenti per sensibilizzarli sul tema della prevenzione dei rifiuti in mare e sui lidi e sull’economia circolare.
L’ANEV segnala le incredibili contraddizioni e auspica un ripensamento di Musumeci. Il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci ha presentato un emendamento che prevede per gli impianti eolici e fotovoltaici la sospensione del rilascio delle autorizzazioni da parte della Regione.
Intraprendere un percorso di cambiamento per generare nuovi fenomeni di integrazione sociale che sappiano coinvolgere le categorie “protette” e renderle protagoniste della comunità e dell’economia civile. Su questa riflessione la piattaforma siciliana di crowdfunding Laboriusa.it – nata per...