Il dibattito sul Ponte sullo Stretto di Messina è “surreale” perché prescinde dalla realtà e supportato dell’enfasi della comunicazione politica che crea aspettative ed illusioni e non da corrette analisi sul rapporto costi benefici. Questa potrebbe essere la sintesi dell’affollato convegno (...
Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi che domineranno l’agenda della XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per l’innovazione ambientale...
Completata la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER: nuove scoperte per la tutela della biodiversità, la ricerca geologica e la valutazione del rischio sismico.
Torna la nuova edizione del contest fotografico e video: "Il Sud #InRete con l’Europa: racconta con i tuoi occhi" indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in qualità di Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON-IR).
Le Associazioni Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, LIPU, MAN e WWF Italia, insieme alla “Società dei Territorialisti” ai “Medici per l’Ambiente – ISDE” e ai Comitati “Invece del Ponte” e “No Ponte - Capo Peloro” hanno presentato alla Commissione VIA del Ministero dell’Ambiente nuove...
Si tratta del più importante progetto di sviluppo a gas sul territorio italiano. Le riserve di Argo Cassiopea sono stimate in circa 10 miliardi di metri cubi di gas e la produzione annuale di picco sarà di 1,5 miliardi di metri cubi di gas.
Per la prima volta in Sicilia, parte in provincia di Ragusa la sperimentazione del trasporto di comunità a chiamata. Grazie al progetto “Pulmì” nasce una community che guarda alla mobilità sostenibile e collettiva.
Il gruppo spagnolo ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW in Sicilia capace di fornire energia pulita a oltre 140.000 abitazioni. Entro il 2025 Iberdrola prevede di avere una capacità installata di 400 MW.
I risultati dello studio “Opportunità industriali dalla transizione energetica per la Sicilia, per l'Italia e per l'Europa” realizzato dalla Hydrogen Community e dalla Floating Offshore Wind Community di The European House - Ambrosetti. La Sicilia è un polo di eccellenza nel settore chimico e...
Edison inaugura un nuovo parco eolico a Mazara del Vallo (TP) e rafforza il proprio impegno nello sviluppo della generazione rinnovabile, quale asse strategico di crescita della società. Con una potenza complessiva di 45 MW, l’impianto è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 50....