Il WWF, in collaborazione con Rio Mare, arriva nelle scuole italiane con Ondina, la bambina protagonista del progetto Insieme per gli oceani, che vuole far conoscere l’importanza dell’Oceano e coinvolgere i più piccoli alla sua salvaguardia. A partire dal 14 settembre infatti, con l’inizio del...
È utile individuare buone pratiche di prevenzione dello spreco alimentare, e non solo, da replicare e veicolare? Secondo gli italiani è essenziale e l’appello guarda innanzitutto alle scuole.
Parte oggi la campagna di sensibilizzazione sulle buone pratiche ambientali, con particolare riferimento alla Terra dei fuochi, realizzata dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con Casa Surace, la casa di produzione campana che ha totalizzato più di 400 milioni di visualizzazioni su...
L’imbarcazione realizzata con materiali plastici e di recupero ha attraccato all’Isola San Giorgio presso la Compagnia della Vela. Mal di plastica è un progetto di sensibilizzazione per ridurre l'utilizzo di plastica usa e getta e la sua dispersione in mare.
Nel 2018 la raccolta RAEE in Italia supera per la prima volta le 300mila tonnellate. Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di...
Vuoi davvero un mare così? Salviamolo insieme!
Concluso il progetto quadriennale di Istituto Oikos, finanziato dall’Unione Europea, per promuovere strategie concrete e sostenibili di uso dei suoli e dell’acqua. In stretta collaborazione con le comunità Maasai della Tanzania.
A Como l’evento finale del progetto "Una Pila Alla Volta", promosso dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.
A partire da dicembre, Dolomiti Energia offre la possibilità di attivare un nuovo “contratto solidale”, impegnandosi attivamente per aumentare il benessere e la qualità della vita in Tanzania
Le bottiglie di plastica recuperate durante la kermesse barese vengono trasformate in plettri grazie alla stampante 3d alimentata da energia fotovoltaica di Ecofesta Puglia, la certificazione volontaria che riduce l’impatto ambientale degli eventi. Il Medimex è stato un evento ecofriendly con...