Eco Give, dare per salvaguardare, la nuova APP che insegna a giovani e adulti come prendersi cura del pianeta e delle comunità ferite dal climate change. Tracciare i propri consumi, da soli o in gruppo, imparare piccole-grandi azioni quotidiane per risparmiare energia, fornire un aiuto concreto ai...
Firmato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’Amministratore unico del GSE Andrea Ripa di Meana un Protocollo d’Intesa per promuovere la diffusione degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico e delle fonti rinnovabili, degli impianti per l’economia circolare.
Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva all’aperto. È la “Corsa contro la Fame”: oltre 300 scuole di ogni ordine e grado insieme per le comunità più povere del mondo colpite dalla fame e, ora, anche dalla pandemia.
In questa situazione di emergenza legata al COVID-19, in cui per garantire un ritorno a scuola in sicurezza degli studenti appare una corsa contro il tempo, oltre che ad un serio problema logistico, una soluzione potrebbe venire dagli spazi esterni degli istituti scolastici.
Educare le nuove generazioni sulla sostenibilità ambientale e sulle sane abitudini alimentari. Questo lo scopo dell’iniziativa presa dal Comune di Collegno (TO) che, insieme a Sodexo, azienda leader nella ristorazione collettiva, ha offerto ai ragazzi delle scuole elementari due doni dal valore...
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.
26.000 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado coinvolti, con altrettanti libretti illustrati distribuiti ai giovani e agli insegnanti di oltre 1.000 classi.
ERP Italia e WWF Ricerche e Progetti portano in classe l'educazione al buon uso dell'energia e al corretto riciclo delle pile esauste. L’educazione ambientale non è ancora materia di studio a tutti gli effetti, ma fortunatamente sta prendendo sempre più piede nelle aule grazie alla collaborazione...