• discariche
    Leggi
    05/10/2020 - 13:58

    Fise Assoambiente: nuovo decreto sulle...

    Appello dell’Associazione Fise Assoambiente al Ministero dell’Ambiente Sergio Costa: “Correggere immediatamente refusi ed errori nel testo del Decreto Legislativo sulle discariche, in vigore dal 29 settembre, per evitare soprattutto problemi nel conferimento dei rifiuti non pericolosi e di quelli...

  • Studio su gestione rifiuti: mancano impianti di riciclo e recupero energetico, discariche quasi sature
    Leggi
    26/09/2020 - 18:23

    Studio su gestione rifiuti: mancano...

    La gestione dei rifiuti nel nostro Paese nell’ultimo anno e mezzo ha visto un aumento della produzione, una riduzione degli impianti, una crescita dell’export e della movimentazione fuori Regione. Per cogliere la sfida europea della Circular economy (obiettivi: 65% di riciclo e 10% in discarica al...

  • abiti usati - cassonetto raccolta differenziata rifiuti tessili urbani
    Leggi
    19/05/2020 - 19:24

    Covid-19: raccolta differenziata dei...

    L’economia circolare della raccolta differenziata degli abiti usati è messa a a rischio sopravvivenza dall'emergenza sanitaria causata dalla pandemia del Coronavirus.

  • CONAU: "fare chiarezza per la raccolta differenziata degli abiti usati"
    Leggi
    12/12/2019 - 18:45

    CONAU: "fare chiarezza per la...

    Andrea Fluttero, Presidente CONAU: “basta opacità e sospetti sul settore della raccolta differenziata degli abiti usati. E’ un elemento virtuoso dell’economia circolare”.

  • Rapporto Ispra Rifiuti Urbani Ed 2018 n 297
    Leggi
    10/12/2019 - 18:35

    Presentato oggi il Rapporto Rifiuti...

    Cresce il riciclo, ma aumenta il “turismo dei rifiuti” in Italia e verso l’estero. Chicco Testa: “I dati confermano l’urgenza di una Strategia nazionale chiara e coerente sui rifiuti che consenta di superare il deficit impiantistico per le attività di riciclo, incenerimento e smaltimento”.

  • Rifiuti organici
    Leggi
    06/11/2019 - 12:02

    Rifiuti organici, Utilitalia: Italia...

    L’Italia è il terzo Paese in Europa per quantità di rifiuti trattati. Restano da sciogliere i temi legati all’impiantistica e all’incertezza normativa: “Posticipare la scadenza al 2022 per l’accesso agli incentivi sul biometano”

  • differenziata
    Leggi
    25/10/2019 - 17:54

    Ambiente: Istat, in differenziata più...

    Nel 2017, la quantità raccolta di rifiuti urbani è in diminuzione rispetto al 2016. La quota della raccolta differenziata è in crescita di 3 punti rispetto all’anno precedente raggiungendo così il 55,5%. Nel 2018 l’87,1% delle famiglie effettua con regolarità la raccolta differenziata della...

  • Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”
    Leggi
    05/07/2019 - 17:00

    Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My...

    Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso da FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche) i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2019”.  A...

  • L’Italia è tra i Paesi più virtuosi in fatto di #Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di #innovazione tecnologica, #sostenibilità ambientale ed #efficienza energetica.  Le nuove quattro Direttive contenute nel Pacchetto sull'Economia Circolare sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea e dovranno essere recepite entro il 5 luglio 2020 dagli Stati membri.
    Leggi
    18/06/2018 - 15:53

    Pacchetto Circolar Economy in Gazzetta...

    L’Italia primeggia in Europa in fatto di Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

  • raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani
    Leggi
    13/06/2018 - 18:46

    Ecologia: Milano lancia il Contatore...

    Sostenibilità ambientale ed Economia circolare: al via in autunno il Contatore Ambientale che calcolerà i benefici ambientali ed economici ottenuti grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani.  

 Previous  All works Next