Due classi, una in Sardegna e l'altra in Campania, vincono la 2^ edizione di 'Accendiamo l'idea!', il concorso nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Ecolamp e Legambiente.
Torna a farsi sentire l'allarme inquinamento per i mari di tutto il mondo. Questa volta è una ricerca del World Economic Forum a lanciare l'allerta. Secondo il rapporto appena pubblicato dal titolo The New Plastics Economy, Rethinking the future of plastics, la plastica è un materiale onnipresente...
CoReVe ha deciso di modificare, limitatamente al biennio 2016-17, i corrispettivi riguardanti gli inerti a vantaggio delle Amministrazioni Locali, puntando sul miglioramento della qualità. I corrispettivi fissati dall’Allegato Tecnico Vetro dell’Accordo Quadro Anci-Conai saranno provvisoriamente...
In Italia si raccolgono 2 kg pro capite contro gli 8 della Germania: 1 solo chilo di abiti recuperati equivale a 3,6 kg di CO2 non emessa.
Greentire è stato scelto come partner del progetto pionieristico Nido House. Nido House è la casa in cartone e off grid, indipendente dal punto di vista energetico grazie a uno speciale sistema di pannelli fotovoltaici con batteria integrata.
E' ancora una volta Ecomondo l'occasione per fare il punto su PFU Zero, il progetto di EcoTyre per la mappatura dei depositi abbandonati di Pneumatici Fuori Uso (PFU). L'iniziativa patrocinata dal Ministero dell'Ambiente ha l'obiettivo di individuare situazioni di abbandono di PFU, attraverso le...
Rilegno, il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno in Italia, comunica che i numeri della filiera sono in crescita : oltre 4.800 Comuni convenzionati, e quasi 400 piattaforme nel 2014.
Cresce significativamente e si attesta a oltre 1.500.000 tonnellate la raccolta dei rifiuti di legno gestita dal Consorzio Nazionale Rilegno che, all’interno del sistema Conai, effettua in tutta Italia il ritiro dei rifiuti lignei per valorizzarli come rinnovata materia prima. Lo testimonia un...
I creativi del riciclo si danno appuntamento a Roma il 9 giugno al laboratorio pratico di Legno e Rilegno con l'ecodesigner Elio Misuriello di CromARTica.
Una linea di arredamento ecosostenibile, unconventional e low cost: Conlegno presenta 800x1200 eco-design, collezione interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno.