n occasione del decreto sulle valvole termostatiche obbligatorie Bricocenter suggerisce come contenere gli sprechi energetici. La stagione invernale è alle porte e finalmente è arrivato il momento per riscoprire il gusto di trascorrere del tempo all’interno del proprio ambiente domestico, rifugio...
Inertia, appuntamento principale in Italia sul riutilizzo dei rifiuti inerti e sugli aggregati naturali, riciclati e artificiali, chiude facendo registrare un grande successo di pubblico.
Bricocenter, in occasione dell’iniziativa “Yes I Ri”, in programma dal 17 al 25 settembre, propone in tutti i punti vendita d’Italia una serie di laboratori gratuiti dedicati al riciclo e alla salvaguardia ambientale. All’interno dei corner “Rispetta e Ripensa” Bricocenter suggerisce quattro...
Rinnovare e trasformare oggetti inutilizzati in qualcosa di nuovo, utile e bello è la soluzione creativa per recuperare vecchi pezzi del nostro arredamento dimenticati in garage o in soffitta per tanto tempo: Bricocenter grazie all’iniziativa “Yes I Ri”, in programma in tutti i punti vendita d’...
Bricocenter si conferma il "vicino di fare" pronto ad offrire soluzioni per risolvere i piccoli problemi di ogni giorno, dalle semplici manutenzioni, alla cura della casa e del giardino.
Bricocenter si conferma il “vicino di fare” pronto ad offrire soluzioni per risolvere i piccoli problemi di ogni giorno, dalle semplici manutenzioni, alla cura della casa e del giardino. Da sabato 17 a domenica 25 settembre una settimana di laboratori per imparare a RI-parare, RI-ciclare, RI-durre...
“Sulla raccolta differenziata i Comuni hanno fatto e continuano a fare importanti passi in avanti. Di certo la situazione è diversificata nei diversi territori, così come però è anche molto diversificata la situazione tra le diverse Regioni, rispetto alle dotazioni impiantistiche per l’avvio al...
Rifiuti: pubblicato il decreto sul ritiro “uno contro zero” dei RAEE, i piccolissimi rifiuti elettronici. Lasci il tuo RAEE al negoziante, senza alcun obbligo di acquisto. Sarà la svolta per incrementare la raccolta di questa tipologia di rifiuti?
In Italia oltre 1 milione 715 mila tonnellate di rifiuti di imballaggi di legno sono stati recuperati nel 2015 e prevalentemente destinati al riciclo. Ingenti gli incentivi del Consorzio: due milioni di euro alle raccolte differenziate, 8 per l'attività delle piattaforme e oltre 10 per il sostegno...
Una linea di arredo artigianale, green e unconventional. Realizzata interamente da artigiani del legno italiani. E' 800x1200, idea di eco-design made byConlegno.