Il Pnrr ha da poco stanziato ben 1,1 miliardi di euro per l’installazione di impianti agro-voltaici per una capacità produttiva di oltre 1 GW. Una produzione annua di circa 1.300 GWh di energia elettrica, con una riduzione delle emissioni di gas serra stimabile in circa 0,8 milioni di tonnellate di...
3291 chilometri di coste trasformati da case, alberghi, palazzi, porti e indutrie. Dal 1985 sono stati urbanizzati 13 km di coste all'anno, 48 metri al giorno. E' la fotografia scattata da Legambiente e che viene raccontata nel libro “Vista mare. La trasformazione del paesaggi italiani costieri”.
Due nuovi parchi nazionali nella manovra finanziaria 2018. Verranno istituiti il Parco di Portofino in Liguria e il Parco del Matese in Campania e Molise. Le novità riguardano anche l'istituzione di due nuove riserve marine: “Capo d'Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli” in Puglia e “Capo...
Dopo quasi tre anni di lavoro intenso di sensibilizzazione, promozione, cultura e networking, finalmente il Consiglio dei Ministri ha approvato il Bonus Verde, ovvero detrazioni del 36% per la cura del verde privato.
Il florovivaismo è un importante settore produttivo del nostro sistema economico che va incentiva e tutelato. Ad affermarlo è stato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione del Festival di Sanremo, che si è concluso sabato scorso nella città ligure.
Torniamo a parlare di florovivaismo, un settore strategico della nostra economia nazionale che dovrebbe essere maggiormente protetto ed incentivato.