Trasporti: Online il nuovo sito di Metro C dedicato alla nuova linea metropolitana di Roma Trasparenza e coinvolgimento dei cittadini sono i tratti distintivi del portale. Aggiornamenti sullo stato dei lavori in tempo reale grazie a webcam installate in alcuni cantieri.
Ford e Amazon hanno stabilito una partnership per portare a bordo delle auto dotate del sistema di connettività SYNC 3 i servizi vocali cloud-based dell’assistente personale Alexa. L’implementazione di Alexa porta per la prima volta nel mondo dell’auto funzionalità come la selezione di elementi da...
Grazie ad uno studio dell'Iccom-Cnr è possibile ridurre i costi di questa tecnologia pulita, favorendone la diffusione.
Venezia diventa una città sempre più smart e sostenibile con il battello elettrico per il trasporto pubblico di Alilaguna. Presentata l’imbarcazione a propulsione elettrica per il trasporto passeggeri, con abbattimento delle emissioni e assenza di rumore. Dotata di tecnologia Siemens, il battello...
Il progetto "Autosvolta" è stato sviluppato per l'Amat, Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, nell'ambito del progetto europeo Empower. Nasce allo scopo di determinare l'impatto sull'ambiente delle auto nell'area milanese.
Vibram, azienda leader nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, sigla una partnership tecnologica con Micro Mobility, azienda svizzera produttrice di monopattini e riferimento mondiale della micro mobilità. Dalla collaborazione delle due aziende nasce la nuova linea di Micro scooter...
Italia paese sempre più sostenibile dal punto di vista della mobilità. Crescono bike sharing e car sharing assieme al car pooling, scooter sharing, bus sharing e park sharing.
Torna su strada Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità aziendale e lo fa promuovendo per i prossimi 23 e 24 settembre “ROUTE 66 @ Ciociaria”, la seconda edizione di “Fleet Manager on the Road” ovvero l’evento itinerante dedicato a Fleet e Mobility manager di grandi aziende.
Con Ecobnb trascorri una notte da sogno in alloggi insoliti ed eco-sostenibili.
Fino a 200 chilometri di autonomia, carico utile paragonabile a quello di un tradizionale veicolo diesel. Produzione di serie per il servizio di distribuzione nel contesto urbano prevista all’inizio del prossimo decennio. Fuso Canter E-Cell: il sistema di trazione elettrica firmato Daimler Trucks a...