Un problema comune: avere la necessità di trasportare qualcosa. Una soluzione geniale: utilizzare la Rete per trovare qualcuno disposto a farlo. Arriva il social transport Take My Things e grazie alla App da oggi gli oggetti viaggiano più velocemente. A chi non è mai capitato di lasciare a casa un...
La concentrazione atmosferica di CO2 è aumentata del 20% negli ultimi 60 anni ed è in costante crescita. Il benessere dell’ambiente passa anche per il fai da te: dieci utili consigli da ManoMano.it
Uno studio della University of California Riverside sta portando avanti un progetto di mobilità elettrica con l'obiettivo di ridurre i consumi di carburante e abbassare le emissioni nocive dei veicoli del futuro.
Flash mob di Legambiente al vertice sullo smog a Bologna. Legambiente: “Tempo scaduto: la Regione Piemonte approvi in tempi certi il Piano antismog”. I dati del dossier Mal’aria 2017: a gennaio Torino e i principali capoluoghi piemontesi hanno già consumato gran parte del bonus dei 35 giorni...
Zte, uno dei maggiori provider di prodotti e servizi per le telecomunicazioni a livello globale, in Italia da oltre dieci anni, porta a Brescia il suo patrimonio di soluzioni innovative nel campo delle smart cities. L’obiettivo è avviare un dialogo con la Provincia per dare ai Comuni la...
I dati sono stati comunicati dal ministero delle Infrastrutture basandosi su un censimento del gennaio 2016. Per il 2017 sono previsti altri 700 punti di ricarica.
In poco più di un mese la startup ha già raccolto circa la metà della cifra richiesta sulla piattaforma Mamacrowd. La campagna si concluderà il 20 marzo 2017
Mobilità sostenibile: Siemens avvia il programma di ricarica elettrica gratuita per i veicoli dei propri collaboratori.
La sinergia tra le due app fornisce agli automobilisti di tutto il Lazio i vantaggi della condivisione del viaggio e i migliori prezzi per rifornirsi di carburante e per un utilizzo dell'auto privata sempre più smart.
La legge regionale 8/2016 ha esentato il pagamento del primo bollo e dei 4 anni successivi per i veicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica, benzina-idrogeno e gasolio-elettrica.