Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e gas fossile.
Da Road to green 2020 qualche idea per rendere la giornata di San Valentino davvero indimenticabile.
Samsung Electronics annuncia una serie di iniziative sulla sostenibilità per il 2022 che accelereranno lo sviluppo di elettrodomestici ecocompatibili. Grazie a queste novità, Samsung intende agire per l’ambiente attraverso prodotti e servizi innovativi che possano trovare applicazione nella vita di...
Lidl Italia, catena di supermercati leader nel Paese e da sempre consapevole della propria responsabilità nei confronti dell’ambiente, compie un ulteriore passo avanti verso la creazione di un'economia circolare. Nell’ambito della strategia REset Plastic del Gruppo Schwarz, l'Azienda si è posta,...
Legambiente presenta i primi dati riguardanti i fiumi italiani: osservati speciali per le microplastiche Volturno, Lambro, Isonzo e Tevere al centro del progetto Zero plastica in mare in collaborazione con BNL Gruppo BNP Paribas. Il Tevere è quello con la presenza maggiore. Preoccupa anche lo stato...
Parte domani da Ancona la spedizione “Difendiamo il mare” di Greenpeace Italia, per denunciare come i cambiamenti climatici e l'inquinamento da plastica producano impatti negativi sull’ecosistema marino.
Lo scorso 31 maggio è partita la settimana dedicata alla tutela dell’ambiente conclusa sabato 5 giugno con la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Il pianeta, con i suoi terreni e le sue acque, si sa non gode di ottima salute e queste iniziative servono a sensibilizzare la popolazione per la tutela di...
I dati al termine di CLEAN, progetto di Altroconsumo ed Euroconsumers che promuove la sostenibilità e i comportamenti più consapevoli nell’utilizzo dei detersivi per la casa. Lavastoviglie: i microfilm di tutte le capsule si sciolgono completamente. I residui nelle lavatrici non derivano dai...
Obiettivo dell’iniziativa, realizzata da Marevivo in collaborazione con British American Tobacco (BAT) Italia, è la sensibilizzazione sulle conseguenze del “littering” - che conta 4,5 trilioni di mozziconi gettati nell’ambiente - e la raccolta di dati utili per capire e prevenire il fenomeno.
La Giunta comunale di Venezia aderisce all'iniziativa Plastic Smart Cities promosso dal WWF per eliminare la dispersione di plastica in natura.