Si chiama 'Airas', acronimo di 'Artificial intelligence risk assessment system', ed è un software di supporto decisionale per la gestione degli eventi meteo-idro-geologici. Attualmente è in fase di test pilota con alcuni Comuni italiani, ma Ex Machina vuole ampliare la sperimentazione. E così l'...
Il brand di marketing e comunicazione di Retex ha sviluppato un GPT proprietario in grado di identificare tutte le asserzioni ambientali a rischio greenwashing. Obiettivo: offrire una consulenza ad hoc per mitigare o, addirittura, azzerare i rischi di non conformità.
Cucinare con ingredienti che crescono all’interno dei propri capi di abbigliamento e con alimenti che assorbono carbonio sono solo alcuni dei trend che potrebbero rivoluzionare le cene settimanali del futuro secondo l’ultima analisi di HelloFresh.
La rete è diventata uno strumento imprescindibile della vita quotidiana. Ogni giorno vengono effettuate miliardi di ricerche online, molte delle quali legate ad azioni semplici e immediate. Dalla consultazione di una definizione alla verifica di un itinerario, dalle notizie dell’ultima ora alla...
Facendo seguito alle novità introdotte dall’ultimo Regolamento della Commissione Europea sulla classificazione energetica delle asciugatrici, Samsung sottolinea l’importanza di questo cambiamento per facilitare scelte più efficienti e consapevoli.
Il Monitor for Circular Fashion di SDA Bocconi presenta il Report 2024/2025 per potenziare la circolarità delle aziende della moda nel nuovo quadro legislativo europeo. Il Report analizza gli impatti e il grado di maturità delle imprese del Monitor rispetto a Ecodesign, Biodiversità, Impatto...
Una ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza delle due patologie tenendo conto del sesso. Lo studio si pone come base per implementare...
Dal drone concimatore alla piattaforma che avvisa delle gelate via smartphone, fino alle fototrappole per gli insetti dannosi, sono alcune delle innovazioni per aiutare gli agricoltori italiani a difendere le campagne dagli effetti del clima e i propri bilanci dagli aumenti dei costi di produzione...
Facilitare i consumatori nei rapporti con i fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA), accelerando l’innovazione digitale e la promozione di servizi digitali.
Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani sui temi dell’AI e ecotecnologie.