Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l'interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
Drastico incremento dei costi energetici a causa della guerra in Ucraina. Assorimap: “Italia eccellenza nel riciclo a livello europeo, il governo tuteli le imprese”.
Settimana di visite per alcuni europarlamentari ricevuti dal Presidente Marco Bergaglio presso le aziende associate a Unionplast. Una importante occasione per affrontare il tema del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), predisposto dalla Commissione europea e che potrebbe...
Sono quattro i Comuni italiani che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023 con il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia tenutasi oggi, 11 marzo 2023, a Palazzo Re Enzo a Bologna sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN),...
Gli investimenti sostenibili della filiera italiana del vetro generano un ritorno sociale, economico e ambientale di 2,5 volte superiore rispetto a quello iniziale: il solo impatto sociale vale 12 miliardi di euro. Ogni euro speso crea 2,5 € di valore aggiunto.
In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. Il nostro Paese è primo in Europa nel riciclo del packaging in alluminio. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero degli...
Come ogni anno, l’Italia prevede un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani in occasione delle feste. Secondo le prime proiezioni di CONAI, anche il mese di dicembre 2022 si chiuderà con aumenti percentuali dei rifiuti di imballaggio, soprattutto per tre materiali:...
CONAI presenta “Rinascimento per l’ambiente”, la nuova campagna di sensibilizzazione per il riciclo realizzata da Connexia. 0 Links
L’Italia ricicla sempre di più e a costi inferiori. A dirlo è uno studio della Bocconi e del Wuppertal Institut, presentato a Bruxelles. Da noi riciclare gli imballaggi è meno costoso che in Stati come Germania, Spagna e Francia. A commentarlo, il commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni...
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio...