• Roma Capitale, Ama S.p.A. e Carrefour Italia insieme per la promozione dell’economia circolare e della gestione sostenibile dei rifiuti urbani
    Leggi
    14/05/2025 - 16:25

    Roma Capitale, Ama S.p.A. e Carrefour...

    In occasione del Giubileo, nei punti vendita Carrefour di Roma verranno introdotti dei punti di raccolta di rifiuti dedicati per favorire una gestione dei rifiuti urbani efficace. Al via un progetto pilota per la promozione di acquisti a ridotto utilizzo di imballaggi monouso.

  • Riciclo di carta e cartone, Comieco: al via la Paper Week 2025
    Leggi
    04/04/2025 - 20:36

    Riciclo di carta e cartone, Comieco: al...

    Dal 7 al 13 aprile Comuni, scuole, laboratori, associazioni e artisti si uniranno a Comieco promuovendo le buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Più di 200 eventi in programma su tutto il territorio nazionale e in particolare a Lucca, scelta come capitale del riciclo della carta e...

  • https://it.freepik.com/foto-gratuito/banner-di-gestione-e-riciclaggio-dei-rifiuti_15669806.htm
    Leggi
    18/03/2025 - 18:56

    Riciclo imballaggi in Italia: per il...

    Oggi, 18 marzo, è la Giornata Mondiale del Riciclo. Come da tradizione, CONAI annuncia la prima previsione di riciclo in Italia per l’anno in corso. «Percentuale di riciclo confermata sopra il 75% e volumi di riciclato in aumento» spiega il presidente Ignazio Capuano. «Il Regolamento PPWR,...

  • da sx a dx - Massimo Medugno (Direttore Assocarta) - On.le Massimo Milani - Carlo Montalbetti (Direttore Comieco) - Gianni Todini (Direttore Askanews)
    Leggi
    18/03/2025 - 18:27

    Proposta di Legge per la Giornata...

    Oggi, presso la Camera dei Deputati, è stata presentata la Proposta di Legge per istituire il 18 settembre, la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta.

  • nuovo studio Biorepack-Tor Vergata: lo stato del riciclo organico in Italia
    Leggi
    15/01/2025 - 20:05

    Riciclo dei rifiuti organici in Italia...

    Impianti di riciclo organico, studio Università Tor Vergata: bioplastiche promosse. La produzione di compost frenata da materiali non compostabili ed inefficienze nei sistemi di trattamento. L’ateneo romano ha analizzato le prestazioni dei 112 principali siti di trattamento della FORSU: solo 7...

  • identipack
    Leggi
    16/12/2024 - 17:56

    Informazioni ambientali sulle etichette...

    Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia. Quasi il 47% dei prodotti del grocery ha la codifica...

  • Informazioni ambientali sulle etichette degli imballaggi. Il VI rapporto di IdentiPack
    Leggi
    16/12/2024 - 09:30

    Informazioni ambientali sulle etichette...

    Secondo l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, le informazioni sulla tipologia di imballaggio e sul corretto conferimento in raccolta differenziata, richieste dalla normativa, sono presenti sul 56,4% dei prodotti a scaffale in Italia. Quasi il 47% dei prodotti del grocery ha la codifica...

  • corriere
    Leggi
    15/11/2024 - 11:58

    Gli italiani preferiscono consegne più...

    Per il 33,3% degli intervistati è molto importante che i rivenditori offrano opzioni di spedizione a zero emissioni e imballaggi ecocompatibili. Solo il 17% della Gen Z attribuisce agli imballaggi un'importanza cruciale, anche se il 60,4% di loro ritiene che sia comunque abbastanza importante. La...

  • Il riciclo meccanico della plastica riduce le emissioni di CO2
    Leggi
    15/10/2024 - 15:44

    Il riciclo meccanico della plastica...

    Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione 

  • Bioplastiche. Il primo Rapporto di sostenibilità di Biorepack
    Leggi
    05/09/2024 - 15:57

    Bioplastiche. Il primo Rapporto di...

    Il documento, redatto dalla School of Management Bocconi, calcola gli impatti del sistema Biorepack e degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile. In un anno, 410mila tonnellate di carbonio organico sono tornate nei suoli agricoli, 5,6 milioni di tonnellate di CO2 evitate, 409...

 Previous  All works Next