Green Fashion: nel 2030 il mercato mondiale del moda sostenibile aumenterà del +139% rispetto al 2019. Ma il vero cambiamento parte dalla formazione. Il caso dell'Istituto Modartech.
Moda Etica e Sostenibile è un’associazione no-profit nata in luglio 2022 a Milano con l’obiettivo principale di condividere la visione olistica di un mondo sostenibile.
Dieci anni fa, dalla partnership in esclusiva fra Carvico ed Econyl®, sono nati i tessuti sostenibili che in tutto il mondo hanno rivoluzionato lo swimwear, ispirato lo sportswear e cambiato la moda dei più grandi stilisti.
Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, è da sempre attenta anche al mondo della sostenibilità, e per questo ha dato vita ad una collezione di abiti da lavoro realizzati con tessuti ecosostenibili, con la volontà di...
Ecco i 10 trend che rendono più green il fashion nel 2021.
Le suole comfort GreenStride™ offrono una delle esperienze più eco-sostenibili e confortevoli mai realizzate.
A conferma della forte attenzione nei confronti della sostenibilità integrale, Salvatore Ferragamo S.p.A. è la prima azienda del settore fashion ad aver ottenuto la certificazione con SI Rating.
Arriva Camheelion™, la collezione di tacchi personalizzabili e rispettosi dell’ambiente firmata 3M e Tacchificio Villa Cortese.
Moda etica e sostenibile: con Portatelovunque il crowdfunding aiuta le donne.
Circular ecomomy e Green fashion: ecco gli abiti interamente creati con tessuti derivanti dal bosco.