Il decreto 123 del 2016 autorizza l’utilizzo di alcuni sottoprodotti di origine animale per la combustione. Le aziende specializzate nella raccolta e nella trasformazione dei grassi animali potranno così contare su regole chiare e definite. Un quadro normativo certo, che consentirà agli...
Enerray, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri), tramite Enerray do Brasil, si aggiudica un altro importante bando Enel Green Power per la realizzazione del secondo parco solare che sorgerà nello Stato di Bahia, nella parte nordorientale del Paese.
Flessibilità dei sistemi energetici, politiche di sostegno ed iniziative intelligenti danno un’accelerazione irreversibile al mercato, in crescita fino a 179,13 miliardi di dollari nel 2020, secondo Frost & Sullivan.
Nel cuore del parco di San Rossore, l’Università di Pisa studia applicazioni per l’energia verde. Nel laboratorio Scalbatraio del dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale è operativo e fresco di collaudo un nuovo laboratorio con due banchi di prova, uno dedicato ai motori aereonautici, l’...
Il 23 giugno scorso il Parlamento Europeo con una larga maggioranza di voti favorevoli ha approvato la risoluzione per l’attuazione della direttiva sull’efficienza energetica(2012/27/UE), basata sulla relazione della Commissione Europea. La Rete IRENE raccoglie la sfida dell’UE: la riduzione dei...
A 10 mesi di distanza da quando Avvenia, leader italiano nel settore della White Economy, è scesa in prima linea per sottolineare l'importanza del ruolo dei consumatori nel mercato energetico dell'Unione Europea ed auspicare l'implementazione di un'etichettatura più chiara degli elettrodomestici,...
Rifiuti: pubblicato il decreto sul ritiro “uno contro zero” dei RAEE, i piccolissimi rifiuti elettronici. Lasci il tuo RAEE al negoziante, senza alcun obbligo di acquisto. Sarà la svolta per incrementare la raccolta di questa tipologia di rifiuti?
Cominicia il conto alla rovescia per la Settimana dell'Energia Sostenibile,che si terrà dal 13 al 17 giugno nel quartiere europeo di Bruxelles. Organizzato dalla Commissione Europea, è l'evento più importante dedicato alle politiche per la sostenibilità energetica.
Kyoto Club, in collaborazione con Nextville, organizza il workshop "Il nuovo Conto termico" in programma a Roma il 12 Luglio 2016 presso il Welcome Piram Hotel (via Giovanni Amendola,Roma) .
Palermo. Saranno presentate martedì 19 Aprile 2016 alle ore 16,30, presso la sede della Soprintendenza del Mare, in via Lungarini 9 (Palazzetto Mirto) a Palermo, le “Linee guida per l’integrazione delle tecnologie del solare nelle isole della Sicilia” redatte dai ricercatori del Polo Solare del Cnr...