Il Consorzio RenOils presenta i suoi obiettivi e programmi nel settore degli oli e grassi vegetali ed animali esausti.
L’Italia primeggia in Europa in fatto di Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Sostenibilità ambientale e alta efficienza: la multinazionale varesina impegnata con due progetti in Asia per l’utilizzo di fluidi refrigeranti naturali in sostituzione di quelli a effetto serra, responsabili del buco nell’ozono
Il marchio di qualità volontario di AIEL si dota di una nuova classe: certificherà gli apparecchi più efficienti e tecnologici che garantiscono una diminuzione delle emissioni fino all’80%
L’operazione rientra nel piano di sviluppo del Gruppo ceco di espandersi nel settore delle rinnovabili in Europa L’EBITDA complessivo delle due aziende è pari a 50 milioni di euro per un indotto di circa 950 posti di lavoro diretti e indiretti
Cinque semplici passi per trarre vantaggio dall'eco-sostenibilità in azienda. Anche le piccole e medie imprese possono cogliere nell'eco-sostenibilità una grande opportunità in cinque semplici passi. Fino a che punto le piccole e medie imprese europee si impegnano per garantire l'eco-sostenibilità...
Il Consiglio di Amministrazione di La Doria S.p.A. ha approvato lo scorso 19 settembre, contestualmente alla Relazione Finanziaria Semestrale al 30.06.2017, il primo Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2016, anticipando l’obbligo di rendicontazione non finanziaria, previsto dal D.Lgs. 254/...
Per molti trasportatori il percorso verso una profittabilità sostenibile è pieno di ostacoli. Le sfide sono numerose e i margini sempre più ridotti, di conseguenza spese impreviste o un mancato guadagno possono rappresentare dei grandi problemi.
Bosch Energy and Building Solutions Italy: progetto di efficientamento energetico del territorio comunale di Morbegno. Bosch impegnata nelle attività di riqualificazione, realizzazione, gestione e manutenzione impianti.
Efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Un progetto firmato da Reverberi Enetec che partirà con un progetto pilota a Roma e che vedrà l’installazione su 1.000 punti luce, di sensori per il monitoraggio di traffico, rumore, luminosità e inquinamento atmosferico.