Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Civiltà stradale” promossa da Astral Infomobilità, servizio di Astral Spa (Azienda Strade Lazio) che fornisce informazioni in tempo reale su traffico e viabilità, in collaborazione con la Regione Lazio.
FISE Assoambiente (l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, di recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche), in collaborazione con Waste Recycling (società del Gruppo Herambiente che si occupa dello smaltimento dei rifiuti industriali e del trattamento...
CoReVe: "la sensibilizzare dei più giovani è necessaria per migliorare la qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro nelle Regioni in ritardo".
Il Gruppo Hera è stato ammesso nel prestigioso programma internazionale CE100 della Fondazione Ellen MacArthur, che coinvolge le principali aziende capaci di distinguersi per l’impegno nella transizione verso un’economia circolare.
Il documentario RESEt - Una classe alle Svalbard parla di un viaggio di istruzione fuori dal comune, nato dall’idea di un professore di liceo e realizzato grazie all’impegno dei suoi studenti nel voler osservare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Torna il programma di educazione ambientale realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera e rivolto alle scuole primarie di tutta Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla corretta separazione dei rifiuti di imballaggio.
Parte a Roma il progetto “Agente 0011: gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive (SDG11) e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030”.
Ricomincia la scuola e riparte “Accendiamo l’idea!” il concorso di Ecolamp e Legambiente che propone ad alunni e docenti attività ludico-creative per approfondire il tema del corretto riciclo di lampadine e apparecchi di illuminazione. In palio materiali scolastici del valore di 500 euro, oltre...
Inaugurato a Roma presso il Bioparco il primo Museo Ambiente e Crimine con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui reati che deturpano i nostri territori, incendi, inquinamento e bracconaggio sono solo alcuni esempi.
Coinvolti oltre 25.000 alunni (e famiglie) di scuole primarie e secondarie nell’iniziativa di sensibilizzazione su raccolta differenziata e sviluppo sostenibile patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. Terza Edizione della campagna nazionale “Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce”...