"In sella alla transizione" il messaggio di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
Presentati ufficialmente i documenti su risultati e obiettivi in ambito economico, sociale e ambientale, insieme alla prima edizione della “Sustainability Week” con workshop, incontri e iniziative a tema per i circa 2.200 dipendenti in Italia e all’estero.
Al via WoMat, la startup di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso impatto ambientale, nata dalla passione di cinque donne da anni attive nell’innovazione e nella ricerca.
Arriva ECO a Padova, dal 19 al 20 aprile 2023, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità sostenibile Un evento per fare il punto sulla transizione ecologica delle nostre città con dibattiti, talk, case history nazionali ed europee e tanti ospiti d’eccezione
Oggi si sono conclusi i negoziati globali sullo storico trattato sull'alto mare per proteggere gli oceani, affrontare il degrado ambientale, combattere i cambiamenti climatici e prevenire la perdita di biodiversità.
La Rete dei Comuni Sostenibili premia la città di Prato per le eccellenti performance nel panorama nazionale in tema di sostenibilità ambientale, economica, sociale e istituzionale.
La collaborazione tra la startup di logistica e l’e-commerce 100% green in soli 8 mesi ha generato un aumento di fatturato pari al 10%, una diminuzione dei costi di spedizione del 35% e una crescita delle vendite dell'8%.
Al via le candidature per la VII^ edizione del premio promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori.
Obiettivo: la raccolta e la messa a sistema dei fabbisogni delle città per realizzare specifiche norme tecniche, contributi essenziali per i comuni che vogliono raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
È online il bando “Un Pianeta per tutti” dedicato agli enti del terzo settore interessati a promuovere attività di educazione e sensibilizzazione sul cambiamento climatico rivolte soprattutto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 35 anni.