Il mondo sta affrontando una crisi senza precedenti. In poche settimane, la pandemia COVID-19 si è diffusa nel mondo provocando un'enorme tragedia umana e una battuta d'arresto economica di cui non abbiamo ancora visto il pieno impatto.
Il nuovo rapporto di Greenpeace International “It’s the finance sector, stupid” dimostra come a Davos siano presenti le cinque compagnie assicurative con i maggiori investimenti a copertura di impianti e infrastrutture legate al carbone.
Al fine di contribuire alla formazione di professionisti in possesso di una forte sensibilità ambientale, la UNINT, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa il corso di laurea triennale in Economia e management d’impresa – curriculum in Green...
“L’educazione ambientale può e deve svolgere un ruolo centrale nell’attuazione dell’accordo di Parigi e dell’Agenda 2030. Deve includere tutti i processi educativi e di apprendimento e raggiungere tutti i target pertinenti: non solo i bambini e gli studenti, ma anche gli insegnanti e le comunità...
La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana ha raggiunto tra agosto 2018 e luglio 2019 il tasso più alto registrato dal 2008. Ben 9.762 chilometri quadri, secondo i dati del Programma di monitoraggio satellitare della foresta amazzonica brasiliana (Prodes) dell’Istituto brasiliano di ricerche...
UNINT, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa l’insegnamento di Economia dei cambiamenti climatici, che sarà attivato in seno alla Facoltà di Economia a partire dall’anno accademico 2020/2021 al fine di contribuire alla formazione di...
Amazon e Global Optimism hanno presentato The Climate Pledge, un impegno concreto a raggiungere i risultati dell’Accordo di Parigi con 10 anni di anticipo. Amazon oggi diventa la prima azienda firmataria di questo impegno.
Una ricerca condotta dalla Banca europea per gli investimenti (BEI), in collaborazione con YouGov - società internazionale di analisi dell’opinione pubblica, analizza come i cittadini percepiscono i cambiamenti climatici nell'Unione europea, negli Stati Uniti e in Cina.
L’Italia è fra i Paesi europei con gli “Asset Owners” meno trasparenti sull’allineamento degli investimenti agli obiettivi climatici dell’Accordo di Parigi. Un nuovo report del WWF spiega come le strategie di investimento e le policy sulla finanza possano aiutare una transizione economica in grado...
Il Governo delle isole Baleari ha adottato un piano di lotta ai cambiamenti climatici e si è posto come obiettivo di raggiungere entro il 100% di energie rinnovabili e mobilità elettrica.