CONAI presenta “Rinascimento per l’ambiente”, la nuova campagna di sensibilizzazione per il riciclo realizzata da Connexia. 0 Links
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio...
Siglata partnerhip tra Tenaris, Edison e Snam per sperimentare la produzione di acciaio con idrogeno verde a Dalmine.
A Steem for Steel: la prima vera alleanza scuola-lavoro per coinvolgere i giovani sulle opportunità del mondo dell’acciaio, fra innovazione e sostenibilità.
I tubi in acciaio inossidabile richiedono una manipolazione speciale e strumenti per piegarsi correttamente. Quando la piegatura è eseguita correttamente il prodotto finito ha molti importanti usi industriali, strutturali o anche ornamentali.
L’acciaio inossidabile è una lega a base di ferro che coniuga le caratteristiche meccaniche tipiche degli acciai, ovvero il carico di rottura e la durezza, con le doti di resistenza alla corrosione tipiche dei metalli nobili. L’inossidabilità, vale a dire la resistenza alla corrosione, deriva...
In Italia il riciclo degli imballaggi di acciaio è da record, registrando nel 2018 il più alto tasso di riciclo di sempre, pari al 78,6% dell’immesso al consumo, increscita del 5% rispetto all’anno precedente (73,6%).
Risparmiare in bolletta utilzzando le valvole dei termosifoni. Imparare ad utilizzarle al meglio consente di risparmiare sui consumi domestici. Inoltre, entro fine 2016, diventa obbligatorio installare le valvole termostatiche per tutti gli abitanti di condomini con riscaldamento centralizzato....
Il freddo invernale inizia a farsi sentire e c’è già chi ha iniziato ad accendere i termosifoni in casa per andare incontro alle basse temperature.