Al via questo week-end la seconda edizione della campagna informativa che vede insieme Ecolamp e Legambiente presso centri commerciali e punti vendita in oltre 20 località in tutta Italia. Obiettivo: informare i cittadini sul corretto smaltimento delle lampadine a basso consumo.
La Guida nasce dagli incontri e dal confronto su questi argomenti svolto da ANIT e da quelle aziende associate che hanno aderito al gruppo di lavoro ANIT sulla sostenibilità in edilizia e che hanno reso possibile l'operazione di corretta divulgazione. La prima parte della Guida consente di...
Presentazione Libro Bianco "Il Riciclo della Plastica": dati, analisi e prospettive di un settore in forte espansione. Lo studio, che raccoglie e analizza per la prima volta tutti i dati disponibili del settore, verrà presentato a Milano il prossimo il 15 marzo 2013.
Il libro "Le tecnologie delle fonti rinnovabili di energia" pubblicato da Il Sole 24 Ore, in collaborazione con l'ENEA e E.ON, è una trattazione completa e aggiornata delle tecnologie per le fonti rinnovabili.
Ottime perfomance in Lombardia, Piemontee Veneto, che ha ospitato Ecolamp durante le settimane del Carnevale veneziano. Grazie alla presenza capillare dei servizi e dei presidi del Consorzio Ecolamp in tutta Italia prosegue un trend di crescita positivo e incoraggiante.
L'oceano di Plastica, libro edito da Feltrinelli in libreria il 9 gennaio p.v. racconta la scoperta di una vera isola di rifiuti galleggiante nell'Oceano svelando la vita segreta e le nascoste proprietà della plastica.
Sarà a Roma lunedì 26 aprile Fred Pearce, noto ecologista e giornalista scientifico, collaboratore di "New Scientist" e del "Guardian". L'occasione è l'uscita del suo ultimo volume "Il pianeta del futuro. Dal baby boom al crollo demografico", in libreria dal 21 aprile.
Un rapporto sui cambiamenti climatici in Italia. Il libro del CMCC "I cambiamenti climatici in Italia: evidenze, vulnerabilità e impatti", a cura di Sergio Castellari e Vincenzo Artale, sarà presentato il 15 aprile 2010 a Venezia.
Primo studio organico in lingua italiana sui materiali e metodi per l'incisione e stampa cosiddetti "non-toxic" e proposta, a diversi livelli, per artisti, insegnanti, studenti ed appassionati, che vogliano dirigersi verso una pratica sostenibile della grafica originale d'arte.
Verrà presentato venerdì 30 aprile 2010 alle ore 18.00 presso il Museo Cambellotti, piazza San Marco a Latina il libro di Francesca Santolini, Passione verde. La sfida ecologista della politica.