Il 7 e 8 agosto 2010 torna la campagna nazionale "Ma il mare non vale una cicca?" promossa dall'associazione ambientalista Marevivo contro l'abbandono dei mozziconi in spiaggia.
Otranto Jazz Festival 2010: concerti e seminari all'insegna di un genere intramontabile. La manifestazione ospiterà dal 22 al 25 luglio full immersion e master class con docenti di fama internazionale, come il Berklee Music College di Boston, con borse di studio per gli allievi migliori.
Fiera di Cremona, 7-8 ottobre 2010, quarta edizione per il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi. Crescono la cultura e il mercato degli acquisti verdi, grazie anche alla PA virtuosa, . ma gli obiettivi fissati dall’Europa sono ancora lontani. A Cremona i modelli e le buone pratiche di enti e...
Martedì 27 luglio 2010, alle ore 21.30, piazza San Marco (Venezia) vedrà esibirsi Roberto Bolle, insieme ai migliori danzatori del momento a livello internazionale, in un gala di danza straordinario a favore del FAI - Fondo Ambiente Italiano.
Viene presentato in anteprima il "Festival della filologia del turpiloquio" comunemente chiamato Festival della parolaccia.
Si avvicina la prima edizione di “Giardino a ponente”, dal 29 luglio al 1 agosto a Pesaro. Quattro giorni di arte, musica, degustazioni e sport nella zona della Baia Flaminia, vicino al mare.
Venerdì 23 luglio ore 19.00, dopo lo straordinario successo avuto a Lizzano, il gruppo 9Ren continua il viaggio itinerante nel tarantino con un'altra notte dedicata al fotovoltaico e all'energia pulita. Ad ospitare la seconda notte del sole sarà il comune di Palagianello, in provincia di Taranto.
E’ Tornato Sensi d’Estate, la rassegna dedicata alla Musica, all’arte e ai sapori che il Museo Omero organizza ogni anno coinvolgendo un numeroso pubblico e, arrivato alla sua nona edizione, nasce con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ancona e il sostegno della...
Dalle 9 alle 14 di oggi, sabato 17 luglio presso i giardini Largo Marinai d'Italia si terrà la sesta edizione «Verso il mercato della terra di Milano», lo storico mercato ortofrutticolo cittadino nei dintorni della Palazzina Liberty.
La III edizione del Concorso enogastronomico “Carpegna e Cucina” organizzato da Confcommercio, Camera di Commercio e Comune di Pesaro nell’ambito della VII edizione della Festa del Prosciutto dop è stata vinta dal Ristorante Silvana di Carpegna.