Saranno il Principe Alberto II di Monaco e Youba Sokona, vicepresidente del Comitato intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) dell'Onu a inaugurare la terza edizione del Festival per la Terra, una intensa due-giorni tra arte e scienza per un futuro più sostenibile organizzata dall’...
Il comune di Uggiano La Chiesa parteciperà il prossimo 18 ottobre 2018 all'evento "Ecosistema Scuola", organizzato da Legambiente a Napoli.
A poco più di un mese dalla seconda edizione del “Festival dell’Arcimatto – Gianni Brera tra giornalismo e letteratura”, evento svoltosi lo scorso 26 luglio e organizzato dal Comune Uggiano la Chiesa (in collaborazione con Ordine dei giornalisti di Puglia, Menhir Salento
FuoriSalone 2018. Living in Art & Living Well: quando l’Architettura incontra l’Arte e il Ben-essere. Cocktail event “Habitat e Benessere” domani giovedì 19 aprile alle ore 19.00, presso lo Studio di Architettura Claudio Fusina & Partners, a Milano.
Il 17 novembre oltre 50 Piccole, Medie Imprese Italiane operanti in USA saranno protagoniste, per la prima volta negli Stati Uniti, con il PMI DAY - la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata da Piccola Industria Confindustria – con l’obiettivo di promuovere tra i giovani...
Il capoluogo toscano e Larderello ospiteranno il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Greenaccord in collaborazione con la Regione Toscana, i Ministeri degli Esteri e dell'Ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation. Decine i relatori previsti. Il filo conduttore sarà l'...
I dati del dossier, voluto da Anci e Asstra, saranno esposti e discussi a sostegno della tesi che dà anche il titolo alla conferenza: “Muoversi a più dimensioni”.
Il capoluogo toscano e Larderello ospiteranno, a inizio novembre, il tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Greenaccord in collaborazione con la Regione Toscana, i Ministeri degli Esteri e dell'Ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation. Decine i relatori previsti.
“Riqualificare efficientando” è il titolo del convegno sul tema della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare dell’Università di Bari che si terrà il prossimo 17 ottobre presso il Palazzo Ateneo a partire dalle ore 9.00.
L’Eco Mobility Flash Mob, organizzato da EMA – Eco Mobility Association, è un’opportunità importante per Frauscher Italia, fin dalle origini interessato alla tutela dell’ambiente e alla realizzazione di una mobilità sostenibile. Al centro di questa ricerca c’è, da sempre, il concetto di ibrido, che...