Il nuovo rapporto di Greenpeace pubblicato in occasione della giornata dedicata alla biodiversità della COP27 rivela che l'Europa distrugge la sua preziosa biodiversità soprattutto a causa degli allevamenti intensivi e dell'eccessivo sfruttamento delle foreste.
Due importanti annunci in materia di energia alla COP 27 di Sharm El-Sheikh hanno visto ieri in prima fila, con altri importanti alleati, il WWF.
I leader del G20 riuniti a Bali per il vertice guidato dalla presidenza indonesiana riconoscono che la strada è segnata per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.
Il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lanciano il progettoTraining for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel...
Firenze: cresce l’amore per il capoluogo toscano, città sostenibile e a misura umana. La sfida del futuro sarà unire la tecnologia e l’innovazione necessarie per il progresso della città al benessere di chi l'abita.
La start up del riciclo che trasforma i rifiuti inerti in arredi di eco-design ha presentato in anteprima alla fiera di Rimini i progetti di arredo urbano 100% da materiali riciclati.
Con la chiusura di Ecomondo, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione. La rilevazione fatta dal CONOU sottolinea l’elevata coscienza ambientale e l’urgenza di adottare pratiche di circolarità.
Federdistribuzione ed ENEA daranno il via, a partire da lunedì 14 novembre, a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta.
A Ecomondo il capo Unità Direzione Ambiente della Commissione Europea Mattia Pellegrini ha anticipato che l’Italia risulterà tra i nove Paesi che raggiungeranno i target di riciclo al 2025, ma permangono serie criticità sul fronte delle discariche. Il CONOU si conferma modello di circolarità e...
Subito ha deciso di lanciare The Green Side, un progetto che promuove un approccio sostenibile all’acquisto. Grazie agli oggetti pre-loved, green per loro natura e spesso vantaggiosi anche per il portafoglio, e a suggerimenti per scegliere di acquistare in modo sostenibile.