Uno studio di CLASP ed EPHA, ha dimostrato l’impatto della cucina a gas su salute e ambiente.
L’Italia è il primo paese del Gruppo Electrolux in Europa ad avere tutti i siti produttivi certificati ‘Zero Waste to Landfill’ da un ente certificatore esterno indipendente.
Presentato in occasione della Settimana Europea della Mobilità, il nuovo Telepass verde realizzato con materiale recuperato dai dispositivi Telepass non più utilizzati.
Riciclabile al 100% e all’infinito, l’alluminio è il “material sharing” per eccellenza, utilizzato quotidianamente in molteplici settori. Le stime globali prevedono un forte incremento del suo impiego. L’alluminio da riciclo è una leva fondamentale per lo sviluppo di un’economia sempre più...
Al via la mobilitazione internazionale “Global Fight to End Fossil Fuels”,che vedrà la partecipazione dei giovani di tutto il mondo per chiedere ai governi interventi concreti e urgenti di uscita dai combustibili fossili.
Bridgestone ha annunciato la certificazione del suo primo impianto di produzione di pneumatici a impatto zero.
Anche quest’anno Cikis, società milanese di consulenza in sostenibilità per la moda, ha condotto uno studio sullo stato della moda sostenibile in Italia. Dal report di quest’anno emerge che i brand italiani, nonostante il crescente impegno, trattengono l’Italia indietro rispetto al contesto...
WWF e Vaillant annunciano l’avvio di una partnership internazionale. La cooperazione è iniziata in Germania ed è stata inizialmente estesa ad altri cinque Paesi europei, tra cui l’Italia.
Agritech e pratiche agricole sostenibili: parte in Italia il primo progetto all’avanguardia a livello mondiale dedicato al carbon farming in viticoltura
Secondo un recente studio realizzato da McKinsey nel 2035 si prevede un calo notevole delle vendite di automobili, che nell’UE diminuiranno di circa il 20% e negli USA del 30% rispetto al 2015. D’altro canto aumenterà l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico, assieme a nuove opzioni di mobilità...