Annunciata oggi la partenza di un nuovo piano straordinario, progettato da CONAI, per intervenire in modo strutturale sulla raccolta differenziata nelle sette città principali del Centro-Sud. Quasi un milione di euro destinati ai Comuni di Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio...
Sniffy continua ad essere un caso. La polvere bianca legale, dall’effetto energizzante, composta da una base di ingredienti pressoché identici a quelli dei più diffusi energy drink continua diffondersi in Europa, tra mille polemiche. E ora, commercializzata da Justmary, arriva anche nel nostro...
Secondo le previsioni del Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus, si prevede che un nuovo episodio di polvere sahariana raggiungerà l'Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale anche questa settimana.
Il pelo dei nostri amici a quattro zampe può essere riutilizzato in diversi modi.
Il centro di eccellenza di Birra Peroni e CREA, in occasione della Raccolta dell’Orzo 2024, ha tenuto un incontro al CERB per confrontarsi sullo stato di salute della filiera brassicola e discutere le soluzioni possibili per affrontare il cambiamento climatico
Levissima inaugura la sua prima piattaforma dedicata alla rigenerazione, di se stessi e dell’ambiente, che mette il consumatore al centro, rendendolo protagonista di un impegno concreto attraverso piccole e grandi azioni quotidiane.
Il consorzio Ecopolietilene, in collaborazione con Picenum Plast e MyReplast Industries, ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi.
Tra forte astensione e crescita dei nazionalismi, la maggioranza parlamentare che ha dato vita al Green Deal ancora regge. Ora tocca ai leader europei avere il coraggio di dare continuità alla transizione.
Parmacotto Group e Regusto firmano una partnership per ridurre lo spreco e promuovere la sostenibilità.
HEINEKEN Italia conferma anche nel 2023 il percorso avviato più di 10 anni fa per il risparmio di un bene centrale per l’Italia e per l’azienda. Dal 2010 il Gruppo ha ridotto del 57% i consumi di acqua per ettolitro di birra prodotta, con un totale di 12,8 milioni di ettolitri risparmiati.