Il rubinetto di casa è la fonte d’acqua più pratica ed eco-friendly di cui ognuno di noi dispone. Per nostra fortuna, l’acqua degli acquedotti italiani è tra le più buone in Europa e attinge in più dell’85% dei casi da fonti sotterranee, quindi naturalmente protette.
In occasione del Black Friday, e in un periodo di crescita dell’e-commerce, Comieco riporta l’attenzione sul ruolo del packaging e ricorda come smaltire le scatole che arriveranno nelle nostre case. 318 milioni di pacchi spediti nel 2019 in Italia grazie all'e-commerce, che nel periodo gennaio/...
Da oggi al 30 novembre, il 5% di ogni acquisto effettuato sul sito OriginalItalia sarà devoluto nell’adozione di api presso la Cascina di Quarto Cagnino, sede di Apicolturaurbana.it, supportando questi piccoli insetti in via di estinzione. Un piccolo gesto che contribuirà non solo a salvare...
Le aree boschive certificate in Italia dal Forest Stewardship Council sono in aumento: a fine 2019 erano 66.356,62 ettari, contro gli oltre 65 mila dell’anno precedente. Crescono dell’11% anche i certificati di filiera: non solo legno-arredo e carta, ma anche settore moda e packaging.
Forte rimbalzo dei consumi di energia (+18%) e delle emissioni di CO2 (+20%) nel III trimestre 2020 rispetto ai minimi raggiunti nel trimestre precedente, come conseguenza della ripresa del ciclo economico (PIL +16%, produzione industriale +18%).
Rumors d'ambiente – Alla ricerca della sostenibilità, il primo podcast di Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, completamente dedicato alla sostenibilità. Un ciclo di puntate che racconta la sostenibilità a 360° attraverso le voci dei protagonisti di oggi e le...
Ergonomica, trasparente, certificata, riutilizzabile all’infinito, si chiama Your Mask ed è una mascherina per la filtrazione di polveri, tossine, smog, virus e batteri.
L’associazione per la promozione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani lancia la campagna di promozione #sostieniltuoagriturismo l’iniziativa per restare vicini alle aziende e prenotare da subito un pranzo o la prossima vacanza in campagna.
Rivolto a cittadini, scuole e associazioni, il contest promosso da Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, mira a promuovere le pratiche virtuose e il rispetto per l’ambiente. Per partecipare, vincere e far vincere il proprio Comune c’è tempo fino al...
Il Ministro Costa afferma nel piano di riforestazione prevista dal Recovery plan è intenzione piantumare nei tempi previsti, vale a dire 3 anni di impegno di spesa e 6 anni complessivi, fino a 50 milioni di alberi che si sommano ai fondi già messi a disposizione.