Traguardo storico nell’impegno aziendale di contenimento del riscaldamento globale. Energie rinnovabili, nuovi negozi “impatto zero” e supply chain: la strategia dell’azienda per il clima nel contesto della Vision 2030.
CONAI, valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE, ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova diminuzione del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio...
L’iniziativa sostenibile della compagnia aerea Vueling previene gli sprechi e salva i rifiuti riciclabili dalla discarica. In pochi anni, la compagnia punta a raggiungere il 100% di riciclo.
Ci vogliono in media 4 giorni per far recapitare la busta, a un costo di 5,40 euro per ogni spedizione. E in media una PMI italiana ne spedisce 630 l’anno. Con firma elettronica si spenderebbe solo 0,50 cent a documento e consegna istantanea.
Se da un lato cresce il mercato degli smartphone (+94%), dall’altro triplica la business unit dei dispositivi usati e ricondizionati (+188%) che crescerà a velocità doppia e incrementerà i ricavi fino a 144 miliardi di dollari entro i prossimi 10 anni.
Grazie all’accordo fra Sofidel e RWE Renewables, usando energia pulita, sono già stati prodotti 150 milioni di Rotoloni Regina con una riduzione di 15.000 tonnellate di emissioni CO2e in atmosfera.
Dal 9 al 12 giugno in piazza Gae Aulenti sarà allestita una FuzeTea Area in cui sarà possibile scoprire tutti i vantaggi dei tappi uniti alla bottiglia e l'importanza del riciclo per un'economia sempre più circolare.
Tea Group è candidata al premio Primavera d'Impresa: si occupa di ambiente con analisi sull'impatto dell'inquinamento e di come il verde può contribuire a risolvere la situazione
Allineandosi a 12 dei 17 SDGs delle Nazioni Unite, Metro Italia presenta una nuova agenda sostenibile interamente dedicata ai consumi fuori casa: tra gli obiettivi, l’eliminazione della plastica nel packaging entro il 2023 e la riduzione del 50% degli sprechi alimentari entro il 2025.
Vallelata rinnova il proprio impegno in sostenibilità ambientale e in collaborazione con Legambiente e lancia la nuova campagna green “Insieme piantiamo alberi” .