articoli

  • 14/03/2024 - 12:47

    Giornata Mondiale dell’Acqua: le patate...

    Protagoniste del progetto europeo Potatoes Forever!, le patate spiccano come uno tra i prodotti più sostenibili in termini di consumo d’acqua.  

  • 14/03/2024 - 12:25

    Al via il progetto per l'...

    Il progetto, basato su un impianto agrivoltaico nel Comune di Genzano di Lucania (Potenza), raggiunge lo stato di "ready to build". L’impianto genererà 6.162 MWh all’anno, pari alla quantità di energia sufficiente. per 1.950 famiglie.

  • 13/03/2024 - 16:53

    Greenwashing, il 94% degli investitori...

    È quanto emerge dal rapporto Global Investor Survey stilato da PwC che indaga i possibili impatti su fiducia e reputazione del business aziendale di una comunicazione poco trasparente rispetto ai criteri e alle attività svolte in ambito ESG. 10 consigli alle aziende per redigere report veritieri e...

  • 13/03/2024 - 12:44

    Materia Viva arriva nelle scuole...

    Materia Viva, il primo docufilm dedicato al tema dei RAEE e dell’economia circolare, arriva in 15mila scuole.   

  • 13/03/2024 - 10:08

    Chaos: costo della vita e cambiamenti...

    Secondo l’indagine condotta da Chaos, società specializzata in tecnologie di visualizzazione 3D, in Italia il 40% degli intervistati considera l’idea di trasferirsi fuori dalle città, spinti da preoccupazioni economiche e ambientali. In questo contesto l’architettura può giocare un ruolo...

  • 12/03/2024 - 18:30

    ClimaticaMense, il nuovo menu...

    Alla presenza del commissario straordinario di LazioDisco, Giorgio Ciardi, è stata presentata la nuova iniziativa della ditta di ristorazione: piatti a basso impatto ambientale con abbondanza di selezione di verdure e legumi.  

  • 12/03/2024 - 14:20

    Rapporto PEFC 2024: aumentate le...

    PEFC Italia presenta il Rapporto Annuale sulla certificazione in Italia: a fine 2023 sono 980.611,54 gli ettari di superficie certificata PEFC. Sono 115 le nuove aziende che hanno ottenuto la certificazione di Catena di Custodia (CoC) PEFC, ovvero un +8,6% rispetto al 2022. Dal Piemonte alla...

  • 12/03/2024 - 13:42

    Energia verde e comunicazioni ottiche...

    L’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr, in collaborazione con Glass to Power SpA e il Laboratorio LENS, hanno realizzato la prima finestra "ibrida" intelligente, capace di generare energia elettrica dalla luce solare e di ricevere dati attraverso la luce visibile in...

  • 12/03/2024 - 12:48

    Didacta: due workshop per studenti e...

    Il consorzio nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile rinnova la partecipazione a Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, che si terrà a Firenze (Fortezza da Basso) dal 20 al 22 marzo.  

  • 11/03/2024 - 18:59

    Inquinamento: l'impatto dell'...

    L'agricoltura inquina quanto l'industria. E' il risultato dimostrato da uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizzando i dati satellitari e i modelli atmosferici del programma Copernicus per la misura di concentazione del PM2.5 assieme ai dati sull'uso del suolo e del sistema informativo...

 Previous  All works Next