Al via oggi nelle scuole italiane il primo studio per indagare l' ecoansia della popolazione giovanile legata alla crisi climatica.
L’Europa guida la transizione sostenibile: 6 aziende europee su 10 hanno fissato obiettivi Net Zero e il 74% prevede investimenti in questa direzione nei prossimi tre anni. I report di Accenture “Destination Net Zero” e “Powered for Change” rivelano le sfide principali e i passi cruciali per...
Il 10 e l’11 maggio si è svolta l’iniziativa che ha permesso agli studenti in discipline legate alla moda e al design delle Università di Milano di presentare i propri progetti su come trasformare la città di Milano in ottica sostenibile e circolare.
Proclamati in Triennale a Milano i vincitori del contest Ri-Forma promosso da Rilegno per mettere alla prova la creatività e il talento nel reinventare la cassetta dell’ortofrutta in un nuovo oggetto dal design innovativo e funzionale. Partecipazione oltre le attese, 500 progetti candidati...
Le società specializzate nelle attività di raccolta, trasporto e frantumazione degli Pneumatici Fuori Uso dal 9 maggio 2024 potranno registrarsi all’Albo Fornitori disponibile sul sito web di Ecopneus e accedere alle procedure di selezione.
Supportare la decarbonizzazione della filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. E’ questo lo scopo principale del protocollo d’intesa sottoscritto oggi, presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno Naviglio (Brescia), tra...
IEG presenta la 27ª edizione di Ecomondo: innovazione, tecnologia e best practice europee al centro della transizione green e della crescita economica presente e futura. L’offerta tematica si amplia con focus su Innovazione e tecnologia per la prevenzione e mitigazione dei cambiamenti climatici...
Fondazione Cariplo ha lanciato la seconda edizione del bando ALTERNATIVE stanziando 2,5 milioni per promuovere una transizione energetica equa e sostenere la diffusione di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) e di gruppi di autoconsumo collettivo solidale (AUCS). Nel contesto attuale...
REbuild 2024 è alle porte: si avvicina l’appuntamento con l’evento che da 10 edizioni anticipa i trend del Real Estate. A REbuild la presentazione di un nuovo modello per la transizione del settore edile che mette a sistema strategie politiche, leve finanziarie e innovazione tecnologica.
Costruire un futuro in cui l'architettura e la natura convivono in perfetta armonia è possibile, con materiali come i profili in alluminio. Vediamo i loro vantaggi insieme all’azienda Profilati Alluminio.