Confermati obiettivi raggiunti nella prima proposta, 131 GW rinnovabili al 2030. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro con grande pragmatismo”.
OPPO e Plastic Free invitano gli utenti a ripulire non solo le proprie foto con AI Eraser, ma anche le spiagge italiane, contribuendo a rendere il mondo un posto migliore e a prova di foto!
Nel Mediterraneo il 58% degli stock ittici è sovrasfruttato. Il nostro è il secondo mare più sovrasfruttato al mondo. Promuovere un consumo responsabile è fondamentale per ridurre la pressione di pesca e supportare anche e un ecosistema marino più resiliente al cambiamento climatico.
Premiate le comunità locali italiane più virtuose nella gestione dei rifiuti urbani: CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi in Alluminio) incorona il Comune di Marsala (TP) e il Comune di San Donà di Piave (VE) per la categoria ‘Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio'. A Live Nation il...
Un mese intero dedicato a come, attraverso comportamenti e consumi, poter fare a meno della plastica.
Lo annuncia CONAI nella nuova Relazione generale. Risultati trainati dalla crescita dei rifiuti di imballaggio riciclati dalle raccolte urbane, diventate vere miniere metropolitane. 696 milioni di euro dal sistema consortile ai Comuni italiani.
ExtraVoltaico è il nuovo servizio che il Consorzio nazionale Ecolamp dedica al ritiro e trattamento dei pannelli fotovoltaici professionali.
La nuova ed esclusiva DBX707 AMR24 è una celebrazione del Team Aston Martin Aramco di Formula 1® e del suo impegno ai vertici del motorsport. L'esclusiva DBX707 AMR24 Edition ha la stessa identità da corsa della vettura AMR24 F1® e della Medical Car ufficiale della Formula 1®. Sono disponibili...
L'Italia è una destinazione di tendenza per i nudisti? Secondo i dati di Pitchup, sì! A luglio e agosto, prenotazioni per l’Italia aumentate del +49% rispetto al 2023. Francia, Italia e Spagna tra i Paesi più ambiti per le vacanze estive.
Ecopneus, che opera con finalità pubblica assecondando il principio della Responsabilità estesa del produttore, grazie alla raccolta di oltre 187mila tonnellate di PFU ha evitato l’emissione di un quantitativo di CO2 pari a quelle di 183 mila autovetture che percorrano 10.000 km in un anno, un...