Il contest “My Sustinable City” sulla mobilità sostenibile è bandito nell’ambito dell’edizione 2017 della Maker Faire Rome che avrà luogo dal 1 al 3 dicembre presso la Fiera di Roma. Ai vincitori del contest la Maker Faire Rome assegnerà uno spazio espositivo gratuito per la presentazione del...
Da oggi 7 novembre a venerdì 10 Rimini sarà la capitale dell'economia circolare. Una vetrina di rilievo internazionale per le aziende che operano nel settore ambientale.
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.183 del 07/08/2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n. 120 “Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014...
Dulevo porta ad Ecomondo la sua prima spazzatrice stradale completamente elettrica. I suoi punti di forza? Zero emissioni di CO2 e batteria a lunga durata.
L'Osservatorio mensile di Findomestic fotografa l'imminente svolta ecologica della mobilità: la preferenza per i veicoli a benzina cala dal 41% all'8% tra gli intervistati, mentre le vetture a guida autonoma attirano la curiosità del 52% degli automobilisti
Entro il 2025 quasi 2 miliardi di persone vivranno con una disponibilità di acqua pari allo zero. Grazie ad un team di ricercatori del Politecnico di Torino è stato messo a punto un sistema di dissalare acqua marina e produrre 100 litri di acqua al giorno.
La puntata di X Factor del 2 novembre è stata dedicata al tema “Un mare da salvare”, ovvero la campagna che il gruppo Sky sta portando avanti per la salvaguardia delle acque marine. I cantanti in gara e i ballerini si sono esibiti tra scenografie realizzate con materiali plastici provenienti dagli...
Durante uno degli eventi collaterali alla COP23 di Bonn sarà presentato il progetto italiano LIFE DERRIS, dedicato ai temi e alle problematiche sollevate dal cambiamento climatico globale.
Si celebra alla camera il primo anniversario dell'entrata in vigore dell'accordo sui cambiamenti climatici di Parigi. Ad oggi sono 169 i Paesi aderenti all'accordo. L' uscita di Trump dà una responsabilità maggiore all'Europa.
Le nuove caldaie a condensazione assicurano un considerevole risparmio energetico e hanno un impatto sull’ambiente notevolmente inferiore rispetto al passato, con ricadute positive anche per la salute collettiva. Ogni caldaia deve essere obbligatoriamente etichettata con le informazioni relative...