Ma il boom dell'IoT rischia di portare anche ad un aumento degli sprechi energetici a causa degli oltre 15 miliardi di dispositivi interconnessi che su scala mondiale consumano attualmente 700 terawattora.
Natale 2017 per gli italiani sarà all'insegna della sostenibilità ambientale.
ENEA e Università Tecnologica MMMUT in India hanno sottoscritto un accordo per la promozione delle energie rinnovabili nel Subcontinente. ENEA si occuperà di progetti per la gassificazione della biomassa per la produzione di energia termica/elettrica, di produzione di idrocarburi da biomasse e di...
Roma e Milano scelgono alberi certificati PEFC per le loro piazze più importanti. PEFC è lo shcema più diffuso in Italia e nel mondo per la certificazione sostenibile forestale.
Dal prossimo 1° giugno il Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio diminuisce. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione CONAI dopo aver sentito il parere del Consorzio Imballaggi Alluminio CIAL.
Dalla scelta dell'albero a quella della carta da regalo, ognuno di noi può contribuire ad un Natale sostenibile e attento alla conservazione delle foreste. Ecco alcuni consigli pratici.
Il Consorzio Italiano Compostatori evidenzia un un aumento rilevante della raccolta differenziata dell'organico nell'anno 2016. Si parla infatti di 7,1 milioni tonnellate di rifiuti organici raccolti in Italia, un milione di tonnellate in più rispetto all'anno precedente.
Secondo L'Unep l'utilizzo eccessivo di sostanze chimiche usate negli allevamenti e nelle colture ha reso l'uomo più resistente agli antibiotici, mettendone a rischio la salute.
Il WWF lancia a livello europeo una guida climatica dedicata agli investitori per allinearsi all'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
Il riconoscimento da parte della Regione Emilia-Romagna sottolinea l’impegno dell’azienda bolognese per uno sviluppo sostenibile, a cui contribuisce anche attraverso l’innovativo progetto di Alternanza-Lavoro per una cultura dell’efficienza energetica.