2017 anno record per eventi meteo estremi dannosi per l'ambiente. Il pianeta diventa sempre più caldo, le piogge scarseggiano, aumentano uragani e si sciolgono i ghiacci. Gli Usa abbandonano anche l'Accordo sul clima di Parigi.
Riprende il 12 gennaio 2018 il percorso formativo di Out of Fashion nell’ambito della moda sostenibile, etica e consapevole ideato da Connecting Cultures in collaborazione con London College of Fashion, CNA Federmoda, CNA Milano e Fondazione Gianfranco Ferré.
Ogni giorno migliaia di persone compiono buone azioni per il nostro pianeta. Ogni giornoci sforziamo di vivere cercando di impattare meno sull'ambiente. Perchè non premiare queste scelte?
E' in arrivo una stangata per le famiglie italiane che a partire già da questo mese registreranno un aumento in bolletta di luce e gas.
Il 2018 si apre con una importante novità per l'ambiente. Sono infatti banditi i sacchi di plastica leggeri ed ultraleggeri per gli alimenti. Le buste biodegradabili per frutta, verdura, carne, pesce ed affettati saranno però a pagamento.
Green Arrow Capital, società di gestione specializzata in asset alternativi, lo scorso 22 dicembre 2017 ha concluso l’acquisizione dell’impianto fotovoltaico installato sui tetti degli stabilimenti Lamborghini a Sant’Agata Bolognese.
Sta per essere completato in Cina nell'area della città di Jinan, un tratto di autostrada lungo 2 km pavimentato con pannelli solari. Il manto stradale è composto da 3 strati.
Secondo una ricerca americana della University of Notre Dame vivere in modo eco-sostenibile viene spesso percepito come una minaccia alla virilità maschile.
A un anno dal lancio, la certificazione volontaria di qualità ariaPulita™, promossa da AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, raggiunge il traguardo di oltre 3.000 modelli tra stufe, camini e inserti certificati.
Entro il 2030 il 25% dei chilometri percorsi da auto private, negli Stati Uniti, sarà effettuato con auto condivise, elettriche e a guida autonoma (SAEV: shared autonomous electric vehicles), con una diminuzione dei costi di viaggio pari al 60%.