Economia circolare e Rinnovabili. GSE al fianco degli operatori per rilanciare la filiera del biometano
Durante l’appuntamento “Insieme per gli Oceani” si è discusso dello stato di salute degli oceani e degli interventi conservativi necessari per la loro tutela. A testimonianza del proprio impegno per la tutela della salute degli oceani e la difesa delle aree marine protette, Rio Mare supporta il...
Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017. Il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, sistema collettivo nazionale per la gestione dei RAEE e delle pile...
Dal 2 luglio si possono presentare le domande per i finanziamenti per gli impianti di produzione di biometano e di biocarburanti avanzati.
Su automobile.it la classifica delle auto a metano che fanno bene all'ambiente e al portafogli.
Grazie all’ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per realizzare circa 420mila interventi di riqualificazione energetica, con un risparmio di oltre 1.300 GWh/anno.
Quattro città italiane – Milano, Torino, Roma e Palermo – analizzate e comparate sul metro della mobilità sostenibile. È questo, in sintesi, il merito del rapporto “Living. Moving. Breathing. Ranking of 4 major Italian cities on Sustainable Urban Mobility”, realizzato dal Wuppertal Institute per...
Il Consorzio nazionale Rilegno, attraverso la sua filiera di raccolta e riciclo degli imballaggi di legno operante in tutta Italia, rappresenta un caso di eccellenza per l'economia circolare della materia prima naturale "legno".
L’Italia primeggia in Europa in fatto di Circolar Economy, ma occorre un ulteriore sostegno alle politiche di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
Si è chiusa la trattativa tra Consiglio, Parlamento e Commissione sull’accordo per la Direttiva Rinnovabili RED II, che ha portato al 32% l’obiettivo al 2030 di produzione di energia da Fonti Rinnovabili con clausola di revisione al 2023.