Dal 3 settembre al 3 ottobre, in tutti gli uffici postali d'Italia, sarà possibile donare "il resto" di qualsiasi operazione allo sportello per sostenere i programmi di alimentazione scolastica del Programma Alimentare Mondiale (WFP) ad Haiti e in Benin.
Il mercato del fotovoltaico è stato oggetto negli ultimi mesi di lunghe discussioni in merito all'introduzione del nuovo meccanismo incentivante definito V Conto Energia.
Prima edizione di "La nostra terra". Gastronomia, tradizioni, storia e cultura di una valle unica: da sabato primo settembre alle 9 e fino a domenica sera 2 settembre a Stolvizza di Resia.
Un lavoro che impegna tutto il giorno, con poche giornate di festa. Perché gli animali vanno seguiti tutti in giorni non c'è orario per chi li accudisce.
Quarta edizione per il Festival regionale dell'enogastronomia tipica, che parte nell'ultimo fine settimana di agosto - Tra settembre e dicembre una trentina di appuntamenti, tra sagre, mostre mercato, fiere e degustazioni, dedicati ai migliori prodotti DOP e IGP e alle eccellenze enologiche della...
Per la Cia occorre "tolleranza zero" su truffe e contraffazioni, che "scippano" alle aziende agricole italiane 3 milioni di euro al giorno. La sicurezza alimentare è al primo posto nelle scelte di consumo per otto italiani su dieci.
Con un calo stimato attorno al 10 per cento rispetto alla media degli ultimi cinque anni e nel giorno più caldo dell'anno, è iniziata in Italia la vendemmia 2012, partita con la raccolta delle uve in Franciacorta destinate alla produzione dell'omonimo spumante, nell'azienda Lenza di Coccaglio, nel...
A rischio fino al 50 per cento della produzione di funghi, tartufi, noci e castagne. Per i "frutti" simbolo della stagione autunnale, in assenza di significative precipitazioni piovose nel mese di agosto, si profila una vera "debacle".
Dalla passione di Marco Stano - sommelier e amministratore di Hic Enoteche 2.0 a Milano – nasce HiCellar, espositore multimediale che stravolge la logica di scelta del vino ed esposizione delle bottiglie.
FederBio fa un appello a tutti gli attori del comparto per un'azione congiunta al fine di tutelare un settore importante per l'economia italiana, fiore all'occhiello per qualita' del Made in Italy.